ecografia

ECOGRAFIA CLINICA ADDOMINALE

Data evento: 
16 Novembre 2017

Responsabile Scientifico:
Dott. Paolo PASQUERO - Prof. Massimo PORTA

L'evento ECOGRAFIA CLINICA ADDOMINALE tratterà sull'Ecografia Clinica è che diventata negli ultimi anni un insostituibile ausilio alla pratica medica nei Reparti di  Medicina Interna.  La sua diffusione, ormai pressoché capillare nelle Divisioni di Medicina, rappresenta un riconoscimento dell’utilità di  tale pratica da parte dei  medici nella gestione del paziente acuto, sub-acuto, complesso o fragile.

IMPIEGO DEGLI ULTRASUONI IN NEUROSCIENZE: TECNICHE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE E CONTROLLI DI QUALITÀ

Data evento: 
14 Giugno 2017 to 17 Giugno 2017

Responsabili Scientifici:
Dott. Francesco Paolo Sellitti
Dott. Caterina Guiot

Il corso, riservato a 32 partecipanti complessivi di cui 6 posti primariamente riservati a studenti che partecipano gratuitamente, è strutturato in tre fasi: teorica: prevede lezioni di didattica frontale in aula; laboratorio: esercitazioni su fantoccio finalizzate al controllo di qualità delle varie componenti; pratico-clinico: conduzione delle indagini direttamente su volontari e/o pazienti. Esso ha lo scopo di fornire ai partecipanti elementi di approfondimento teorico-pratico sull’impiego della metodica ultrasonografica in ambito delle neuroscienze consentendo un confronto-incontro fra due figure professionali dell’area tecnica sanitaria (SNT/03). Le finalità del laboratorio sono quelle di sottolineare l’importanza che l’informazione ultrasonografica venga acquisita con rigore e precisione: essa è, di fatto, una misurazione applicata in campo diagnostico-clinico, per questo l’indagine deve essere realizzata e condotta con strumenti e apparecchiature costantemente sottoposti a controlli di qualità.

ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE IN MEDICINA INTERNA: LIVELLO BASE

Data evento: 
9 Novembre 2017 to 10 Novembre 2017

Responsabile Scientifico:
Dott. Alberto Milan

L'evento ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE IN MEDICINA INTERNA: LIVELLO BASE è stato creato sulla base di una esigenza: l’esigenza sentita da parte di molti medici che praticano nell’ambito della Medicina Interna, della Medicina d’Urgenza e dell’area ‘intensivistica’ è quello di avere informazioni semplici ad alto impatto gestionale sul paziente.

Il team di operatori è formato da operatori esperti che si alternano nelle varie edizioni del corso. Tutti hanno un’esperienza pluriennale maturata nell’ambito dell’ecografia clinica ad indirizzo cardiaco poi solitamente testata con un accreditamento (A) nazionale (SIEC) o internazionale (Società Europea di Ecografia di ecocardiografia – EACVI).