IMPIEGO DEGLI ULTRASUONI IN NEUROSCIENZE: TECNICHE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE E CONTROLLI DI QUALITÀ
Responsabili Scientifici:
Dott. Francesco Paolo Sellitti
Dott. Caterina Guiot
Il corso, riservato a 32 partecipanti complessivi di cui 6 posti primariamente riservati a studenti che partecipano gratuitamente, è strutturato in tre fasi: teorica: prevede lezioni di didattica frontale in aula; laboratorio: esercitazioni su fantoccio finalizzate al controllo di qualità delle varie componenti; pratico-clinico: conduzione delle indagini direttamente su volontari e/o pazienti. Esso ha lo scopo di fornire ai partecipanti elementi di approfondimento teorico-pratico sull’impiego della metodica ultrasonografica in ambito delle neuroscienze consentendo un confronto-incontro fra due figure professionali dell’area tecnica sanitaria (SNT/03). Le finalità del laboratorio sono quelle di sottolineare l’importanza che l’informazione ultrasonografica venga acquisita con rigore e precisione: essa è, di fatto, una misurazione applicata in campo diagnostico-clinico, per questo l’indagine deve essere realizzata e condotta con strumenti e apparecchiature costantemente sottoposti a controlli di qualità.
——————————————————————————————————————–
Il corso è accreditato per la professione di Tecnico di neurofisiopatologia e Tecnico sanitario di radiologia medica.
Sono disponibili 40 posti.
La partecipazione all’evento è subordinata al pagamento di una quota di iscrizione di €120,00.
Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:
- aver preso parte all’intero evento formativo (90% del monte ore totale)
- aver compilato la documentazione che verrà fornita in ogni sua parte
- aver superato la prova di apprendimento mediante esame pratico ECM (score necessario del 75%)
Evento accreditato con codice ECM 173-188180(Ministero della Salute) – 41,7 crediti ECM.