Tutor di Medicina e Chirurgia clinica

Data evento: 
1 Giugno 2023 to 31 Dicembre 2023
Responsabile Scientifico: 
Prof. Paolo FONIO • Prof. Alberto MILAN

L’evento, rivolto a medici in attività avranno la possibilità di condividere quale sia la formazione di base degli studenti di medicina, negli ambiti attualmente previsti per i tirocini obbligatori (neurologia, pediatria, chirurgia generale, medicina interna, psichiatria, ortopedia) e quelli abilitanti.
Il discente al termine della formazione avrà maggiore consapevolezza delle tecniche comunicative da applicare agli studenti e da trasmettere come tutor agli studenti in prospettiva formativa nel rapporto con i pazienti.

TOP Masterclass Turin Oncology Prostate cancer Masterclass

Data evento: 
14 Dicembre 2023 to 15 Dicembre 2023
Luogo: 
Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino – “Molinette” Corso Bramante 88/90 Torino TO I
Responsabile Scientifico: 
Prof. Paolo Gontero, Prof. Giancarlo Marra, Prof. Marco Oderda

The Turin Oncology Prostate cancer (TOP) masterclass is an immersive and comprehensive educational experience for healthcare professionals who are interested in advancing their knowledge and skills in the diagnosis and treatment of prostate cancer. This masterclass will provide a unique opportunity for participants to learn from world-renowned experts in prostate cancer.

Webinar -TOP Masterclass Turin Oncology Prostate cancer Masterclass

Data evento: 
14 Dicembre 2023 to 15 Dicembre 2023
Luogo: 
Webinar
Responsabile Scientifico: 
Prof. Paolo Gontero, Prof. Giancarlo Marra, Prof. Marco Oderda

The Turin Oncology Prostate cancer (TOP) masterclass is an immersive and comprehensive educational experience for healthcare professionals who are interested in advancing their knowledge and skills in the diagnosis and treatment of prostate cancer. This masterclass will provide a unique opportunity for participants to learn from world-renowned experts in prostate cancer.

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA: DALLA CPAP ALLA VENTILAZIONE NON INVASIVA, DALLA BPCO AL COVID, DALL’AREA CRITICA AL DOMICILIO

Data evento: 
14 Novembre 2023 to 15 Novembre 2023
Luogo: 
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino – Aula Lenti – Corso Dogliotti 38, 1 piano – presidio Molinette Corso Bramante 88/90 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Dott. Franco APRÀ - Dott.ssa Giovanna DE FILIPPI - Dott. Francesco PANERO

La recente pandemia da SARS-CoV-2 ha dimostrato come le conoscenze di base sull’insufficienza respiratoria e le relative tecniche di supporto debbano essere proprie di molte figure mediche ed infermieristiche. L’obiettivo del corso è fornire a medici e infermieri le nozioni teoriche e pratiche di supporto ventilatorio ai pazienti con insufficienza respiratoria acuta. Partendo da nozioni di base relative alla fisiopatologia respiratoria, all’emogas-analisi ed ai presidi di ossigenazione semplice, i discenti riceveranno conoscenze teoriche circa i presidi di CPAP ed alto flusso (HFNC), le modalità di ventilazione invasiva e non invasiva (NIV), il funzionamento dei ventilatori e delle interfacce.

Chirurgia Orale - Family and Friends

Data evento: 
10 Novembre 2023
Luogo: 
AULA MAGNA DENTAL SCHOOL – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO – Via Nizza 230 Via Nizza 230 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Responsabili Scientifici: Dr. Renato Pol - Dr.ssa Tiziana Ruggier

Il Corso Residenziale di aggiornamento in Chirurgia Orale, intitolato "Chirurgia Orale: family and friends", è  un evento dedicato agli specialisti, ai ricercatori e agli operatori del settore che desiderano rimanere 
aggiornati sulle più recenti scoperte e pratiche nella chirurgia orale. 

L’evento è aperto a tutti professionisti che hanno partecipato negli anni passati alla vita nel nostro reparto di; chirurgia orale, masterizzandi specializzandi, partecipanti ai corsi di perfezionamento e residenziali, frequentatori, cultori della materia. 

iMARS - International masterclass in andrology and reconstructive surgery

Data evento: 
26 Ottobre 2023 to 27 Ottobre 2023
Responsabile Scientifico: 
Prof. Paolo Gontero e Dott.A. Minervini

Congress venue: SC Urologia U - AOU Città della Salute e della Scienza - Università di Torino

Presidents: P. Gontero - A. Minervini

Coordinator: M. Falcone

Scientific board: C. Ceruti, A. Cocci, M. Falcone, M. Preto

 

Live & semi-live surgeries:

Full HD streaming from 3 operatory theaters at “Città della Salute e della Scienza Hospital” of Turin

Ecografia clinica nel Dipartimento di area medica- dai protocolli alla pratica clinica

Data evento: 
5 Ottobre 2023 to 6 Ottobre 2023
Luogo: 
A.O.U “Città della Salute e della Scienza di Torino” – Aula Lenti – 1° Piano lato Corso Dogliotti Corso Bramante 88/90 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Responsabili Scientifici: Prof. Massimo PORTA - Dott. Paolo PASQUERO

L’Ecografia Clinica è diventata un insostituibile ausilio alla pratica medica nel Dipartimento di area Medica. La sua diffusione rappresenta la dimostrazione dell’utilità di tale pratica da parte dei medici nella gestione del paziente acuto, sub-acuto, complesso o fragile. Questo Corso Residenziale intende studiare le potenzialità dell’Ecografia Clinica nel Dipartimento di area Medica alla luce della letteratura, nella prospettiva di affrontare i principali problemi della pratica clinica. Si propone quindi, partendo dai protocolli esistenti per alcune sindromi (quali dispnea, dolore toracico, shock/ipovolemia, identificazione di liquidi nelle sierose, CUS), di avviare un confronto sulle possibili applicazioni cliniche, realizzabili al letto del paziente.

II CORSO DI ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA NELL’EPOCA COVID

Data evento: 
26 Settembre 2023 to 27 Settembre 2023
Luogo: 
A.O.U “Città della Salute e della Scienza di Torino” – Aula Lenti – 1° Piano lato Corso Dogliotti Corso Bramante 88/90 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Dott. PANERO Francesco - Dott. APRA' FRANCO

L’ecografia in emergenza-urgenza, con l’ausilio dei dati clinici e laboratoristici, ha assunto negli ultimi anni un ruolo preminente nell’inquadramento del malato critico. L’esame ecografico infatti, può essere eseguito al letto del malato, come completamento dell’esame obiettivo. E’ "goal directed", cioè risponde ad un quesito specifico; si può effettuare contemporaneamente alle prime cure; è facilmente ripetibile; è rapido; non espone paziente e operatore a radiazioni ionizzanti; consente diagnosi, terapia e monitoraggio. La disponibilità di nuovi ecografi “ultra-portatili” ne consente l’impiego anche in situazioni disagiate (ambulanza, territorio, zone impervie). In quest’ottica, da molti autori, la sonda ecografica è considerata il fonendoscopio del medico del terzo millennio.

Urothelial Cancer Update 2023

Data evento: 
22 Settembre 2023
Luogo: 
A.O.U “Città della Salute e della Scienza di Torino” – Aula Lenti – 1° Piano lato Corso Dogliotti Corso Bramante 88/90 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Prof. Paolo GONTERO - Prof. Francesco SORIA

Il carcinoma della prostata rappresenta la neoplasia solida più frequente nel sesso maschile. La sua gestione, sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico, è in continua evoluzione, grazie alle innovazioni tecnologiche e allo sviluppo di nuovi farmaci.

PCOS SINDROME METABOLICA E INSULINORESISTENZA

Data evento: 
30 Giugno 2023
Luogo: 
Aula Magna Dental School – LINGOTTO Via Nizza, 230 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Responsabili Scientifici: Dott. Massimo Abbondanza - Dott. Francesco De Seta - Prof. Fabio Facchinetti

Nonostante i progressi che hanno caratterizzato la medicina negli ultimi anni, le condizioni cliniche, gli stili di vita e le soluzioni terapeutiche associata a PCOS, sindrome metabolica ed insulinoresistenza continuano ad essere in primo piano nello scenario ginecologico. L'importanza quindi di approfondire ulteriormente la conoscenza dei meccanismi fisiopatologici e delle possibili soluzioni, sia in termini di prevenzione che di cura, che incombono in tali quadri, rivestono un obiettivo primario ed occupano un ruolo di importanza rilevante per la salute femminile.

Pagine