Urologia

Laparoscopic training course in urology 2025 (progressione tecnico-didattica alla laparoscopia)

Data evento: 
25 Giugno 2025 to 27 Giugno 2025
Luogo: 
Aula Roccia – Università degli Studi di Torino - C.so Dogliotti 38 Torino
Responsabile Scientifico: 
Prof. Paolo Gontero, Dott. Lorenzo Repetto, Dott. Federico Lavagno

Corso teorico-pratico Intermediate-Advanced di laparoscopia, che rappresenta ormai un punto di riferimento per quanto concerne il training in laparoscopia. L'obiettivo del corso è la progressione tecnico-didattica dei discenti su specifiche tecniche laparoscopiche e l'approfondimento di alcuni interventi chirurgici laparoscopici ultra-specialistici per patologie oncologiche e non oncologiche urologiche. Ciò che caratterizza questo corso è il grande spazio dedicato alla parte pratica, tramite sessioni dedicate (small rooms) all'allenamento con simulatore (uno per ogni allievo) e il collegamento diretto con la sala operatoria durante interventi laparoscopici (live surgery).

CORSO BASE DI LAPAROSCOPIA UROLOGICA (PROGRESSIONE TECNICO-DIDATTICA ALLA LAPAROSCOPIA)

Data evento: 
6 Ottobre 2021 to 8 Ottobre 2021

Ciò che caratterizza questo Corso è il grande spazio dedicato alla parte pratica con allenamento su simulatore (uno per ogni allievo) e il collegamento diretto con la sala operatoria durante interventi laparoscopici. Le esercitazioni pratiche, “tutorate” da esperti, si concluderanno sempre dando spazio ad una discussione collettiva per raccogliere difficoltà, spunti di riflessione e anche suggerimenti dall'esperienza di tutti i partecipanti.

Responsabili Scientifici:
Prof. Paolo GONTERO e Dott. Lorenzo REPETTO

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL CARCINOMA PROSTATICO 2021: DALLE INNOVAZIONI ALLA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’

Data evento: 
27 Aprile 2021

Negli ultimi anni la gestione del carcinoma prostatico è stata rivoluzionata da numerose innovazioni diagnostico-terapeutiche in tutti gli stadi di malattia. In fase diagnostica, la risonanza magnetica multiparametrica ha condotto allo sviluppo di apparecchiature che consentono una biopsia prostatica mirata con fusione di immagini, e successivamente anche ad una terapia focale che colpisca solamente la zona interessata dalla neoplasia.

CANCELLATO - APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL CARCINOMA PROSTATICO 2020: DALLE INNOVAZIONI ALLA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’

Data evento: 
26 Maggio 2020

Luogo:
Università degli Studi di Torino - Aula Magna Dental School – Via Nizza, 230 - Torino

Responsabile Scientifico:
Prof.Paolo GONTERO

A SEGUITO DEL PERDURARE DELL'EMERGENZA SANITARIA, IL CORSO È STATO CANCELLATO PER L'ANNO IN CORSO. 

SI PREVEDE DI ORGANIZZARLO NUOVAMENTE A GENNAIO 2021.

CANCELLATO - CORSO BASE DI LAPAROSCOPIA UROLOGICA (progressione tecnico‐didattica alla laparoscopia)

Data evento: 
5 Ottobre 2020 to 7 Ottobre 2020

Luogo:
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - Aula Lenti - 1° Piano C.so Dogliotti 14 (Ingresso da Corso Bramante 88/90)

Responsabile Scientifico:
Prof.Paolo GONTERO - Dott. Lorenzo REPETTO

A SEGUITO DEL PERDURARE DELL'EMERGENZA SANITARIA, IL CORSO È CANCELLATO PER L'ANNO 2020.

SI PREVEDE DI ORGANIZZARE UNA NUOVA EDIZIONE NEL 2021 IN DATA DA DESTINARSI.

 

CORSO BASE DI LAPAROSCOPIA UROLOGICA (progressione tecnico-didattica alla laparoscopia)

Data evento: 
27 Novembre 2017 to 28 Novembre 2017

Responsabili Scientifici:

Prof. Paolo GONTERO

Dott. Lorenzo REPETTO

 

Nel 1997 affermai: " Il futuro della Laparoscopia è nell’Urologia ed il futuro della Urologia è nella Laparoscopia ….. avviare l’attività laparoscopica è sicuramente stressante sia dal punto di vista organizzativo che tecnico, ma i vantaggi sono talmente tanti che alla fine tutti gli Urologi guarderanno questa tecnica con occhi interessati"..

Agli inizi, 18 anni sono anni or sono, incontrammo notevoli difficoltà ad attivare percorsi laparoscopici che fossero sicuri. Non avevamo interlocutori che potessero aiutarci. Certo, siamo andati in giro per il mondo alla ricerca di esperienze, imparammo e capimmo i percorsi dal punto di vista tecnico ma non pratico. Proprio per questo motivo abbiamo pensato di organizzare un "Corso Base di Uro-Laparoscopia", dove l’obiettivo sia quello di far acquisire i concetti fondamentali e sviluppare la manualità. I chirurghi ammessi al corso avranno assistenza completa ed al termine dell’apprendimento da noi proposto, potranno attivare un percorso laparoscopico con buona sicurezza.

Ciò che caratterizza questo corso è il grande spazio dedicato alla parte pratica, riducendo al minimo la trattazione degli aspetti teorici, almeno quella attuata secondo gli schemi abituali della "lezione frontale".

Anche le sessioni teoriche saranno caratterizzate, nella maggiore parte dei casi, dall’interattività e dalla proiezione di interventi chirurgici reali e registrati dal vivo, tramite i quali verranno illustrati e discussi, insieme alla platea, errori e/o complicanze che un chirurgo inevitabilmente si può trovare ad affrontare in sala operatoria.

Le esercitazioni pratiche, tutorate da esperti, si concluderanno sempre dando lo spazio ad una discussione collettiva, per raccogliere difficoltà, spunti di riflessione e anche suggerimenti dall’esperienza di tutti i partecipanti.

Pagine