ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE IN MEDICINA INTERNA: LIVELLO BASE

Data evento: 
9 Novembre 2017 to 10 Novembre 2017

Responsabile Scientifico:
Dott. Alberto Milan

L'evento ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE IN MEDICINA INTERNA: LIVELLO BASE è stato creato sulla base di una esigenza: l’esigenza sentita da parte di molti medici che praticano nell’ambito della Medicina Interna, della Medicina d’Urgenza e dell’area ‘intensivistica’ è quello di avere informazioni semplici ad alto impatto gestionale sul paziente.

L’ecografia cardiaca rappresenta all’interno dell’ecografia clinica l’aspetto a volte considerato più ostico.

Per questo motivo abbiamo elaborato un programma di un corso interattivo pratico (10h) e teorico in cui cercare di formare i medici ineressati a ottenere le immagini cardiache dalle proiezioni standard e riuscire a rispondere a domande semplici, come

-          La Funzione ventricolare sinistra è normale o ridotta?

-          Le camere destre sono normali o dilatate?

-          Ci sono grossolane alterazioni valvolari?

-          C’è versamento pericardico?

-          Le dimensioni aortiche sono normali? La Vena Cava è dilatata?

La parte teorica è ridotta al minimo indispensabile per cercare di privilegiare gli aspetti pratici in termini di ottenimento ed interpretazione delle immagini.

Il corso viene proposto per la quarta volta, e il programma viene modificato nei contenuti dopo ogni edizione al fine di renderlo più vicino alle esigenze percepite. Nelle edizioni del 2015 e del 2016 sono stati coinvolti oltre 40 medici internisti e intensivisti che hanno migliorato nettamente le proprie capacità tecniche e di interpretazione delle immagini.

Al fine di verificarne le competenze di partenza, viene richiesto ai partecipanti di effettuare un pre test, non selettivo, ma ‘informativo’. Il pre test consiste nell’effettuare la migliore ecografia cardiaca al momento conosciuta e interpretare 5 ecocardiografie effettuate presso il nostro ambulatorio ‘paradigmatiche’ in terimni di patologie osservate (scompenso, valvulopatia ecc…) proponendo l’interpretazione associata.

Ai partecipanti viene proposta la possibilità di esercitazioni a piccoli gruppi su modelli sani, tutorati da operatore esperto. Al termine del Corso viene richiesto di effettuare un’ecografia cardiaca su modello sano.

La stragrande maggioranza dei partecipanti (99%) al termine dei 2 giorni di corso riusciva ad acquisire in assoluta autonomia tutte le finestre ‘standard’ richieste per un esame base.

Il team di operatori è formato da operatori esperti che si alternano nelle varie edizioni del corso. Tutti hanno un’esperienza pluriennale maturata nell’ambito dell’ecografia clinica ad indirizzo cardiaco poi solitamente testata con un accreditamento (A) nazionale (SIEC) o internazionale (Società Europea di Ecografia di ecocardiografia – EACVI).

Il ‘team’ è attualmente formato da: Andrea Iannaccone (AI), Corrado Magnino (A), Cristina Di Stefano, Dario Leone (A), Francesco Tosello (A), Giulia Bruno, Luca Sabia, Michele Covella (AI), Sara Abram (A), Silvia Totaro (AI), Valeria Milazzo (A), Ambra Fabbri.

Quindi il corso proposto si propone di fornire 2 giorni di attività molto intense su un argomento che ci vede entusiasti nella volontà di trasmettere competenze e avvicinare medici ad una parte dell’ecografia tanto utile quanto affascinante

——————————————————————————————————————–.

Il corso  sarà accreditato per Medico Chirurgo (Anestesia e rianimazione, Cardiologia, Medicina e chirurgia di accettazione e urgenza, Medicina interna).

Sono disponibili 20 posti (per 8 specializzandi vi è la possibilità di fare da modelli per le ecografie non pagando la quota di partecipazione; chi fosse interessato lo segnali nel campo Note e attenda la nostra conferma)

La partecipazione all’evento è subordinata al pagamento di una quota di iscrizione modulata nel seguente modo:

  • € 350,00 per ECM  esente IVA  (art. 10 DPR 633/72)
  • € 200,00 per specializzandi esente IVA  (art. 10 DPR 633/72)

Il pagamento dovrà essere effettuato sul seguente conto corrente, intestato alla “Scuola di Medicina di Torino”: IT63L0306909217100000460217, indicando nella causale “Iscrizione corso ECM: Ecografia cardiovascolare in medicina interna”.

Una copia del bonifico dovrà essere inviata via fax al numero 0112361062 o via mail a eventiecm.dam@unito.it, entro e non oltre 10 giorni dall’iscrizione sul portale; l’iscrizione verrà confermata solo a ricezione del bonifico.

Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM  e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:

  • aver preso parte all’intero evento formativo (90% del monte ore totale)
  • aver compilato la documentazione che verrà fornita in ogni sua parte
  • aver superato la prova di apprendimento mediante questionario di valutazione ECM (score necessario del 75%)

Evento accreditato con codice ECM 173-165798(Ministero della Salute) – 25,4 crediti ECM.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni premere qui: https://www.dam.unito.it/eventiecm/?event=ecografia-cardiovascolare-in-medicina-interna-livello-base-2