FAD

Formazione a Distanza

GENERAZIONI IN GIOCO: iniziative contro la povertà educativa nei territori di Carrù e S. Michele - WEBINAR

Data evento: 
24 Marzo 2022

La presentazione a conclusione del progetto Generazioni in gioco sarà occasione per gli operatori di diverse onlus che hanno condotto progetti sul territorio piemontese per una condivisione di esperienze di lavoro “sul campo” contro la povertà educativa durante la pandemia.

Gli operatori si confronteranno rispetto ai metodi, gli strumenti e le buone pratiche, entrando nel merito dei contenuti specifici, degli obiettivi, delle criticità e dei punti di forza in contesto pandemico e non.

Responsabile Scientifico: Prof.ssa Roberta BOSISIO

DEEPHEALTH PIEDMONT BRANCH THE CLINICAL EXPERIENCE - Webinar

Data evento: 
4 Marzo 2022

L'obiettivo di DeepHealth è offrire un framework unificato per sfruttare le architetture HPC e Big Data eterogenee sottostanti e assemblato con tecniche all'avanguardia in Deep Learning e Computer Vision.

Responsabili Scientifici: Prof. Paolo FONIO - Dott. Marco GROSSO

----------------------------------------------------------------

I SEI PILASTRI DELLA DECADE ONU: AZIONI CONTRO LA MALNUTRIZIONE IN TUTTE LE SUE FORME. DAGLI IMPEGNI PASSATI AGLI SVILUPPI FUTURI

Data evento: 
15 Novembre 2021 to 14 Novembre 2022

A partire dai contenuti del Programma “Decade di azioni sulla nutrizione, promosso congiuntamente da FAO, OMS, ONU, il discente verrà sensibilizzato ai contenuti del programma stesso con particolare enfasi alla conoscenza e alla lotta alla malnutrizione in tutte le sue forme. Verranno descritti i “six pillars” e infine si studieranno le evidenze sui benefici della dieta mediterranea, come esempio di buone pratiche da promuovere nel quotidiano, sia come operatore sanitario, che come cittadino.

Responsabile Scientifico:

Dott. Andrea Pezzana

Webinar - AUTISMI E COMORBILITÀ PSICHIATRICHE

Data evento: 
26 Novembre 2021

Il webinar è rivolto a tutte le figure professionali, che si occupano in modo multidisciplinare della presa in carico del paziente con disturbo dello spettro autistico.
Il seminario ha come obiettivo l’acquisizione e aggiornamento di conoscenze e competenze metodologiche e operative in merito all’autismo e alle comorbilità psichiatriche ad esse associate. Tale tema verrà affrontato tenendo conto delle diverse fasce d’età e caratteristiche della persona autistica.

Responsabili Scientifici:

Prof. Pagliaro Pasquale – Dott. Marco Rolando

CORSO BASE DI LAPAROSCOPIA UROLOGICA (PROGRESSIONE TECNICO-DIDATTICA ALLA LAPAROSCOPIA)

Data evento: 
6 Ottobre 2021 to 8 Ottobre 2021

Ciò che caratterizza questo Corso è il grande spazio dedicato alla parte pratica con allenamento su simulatore (uno per ogni allievo) e il collegamento diretto con la sala operatoria durante interventi laparoscopici. Le esercitazioni pratiche, “tutorate” da esperti, si concluderanno sempre dando spazio ad una discussione collettiva per raccogliere difficoltà, spunti di riflessione e anche suggerimenti dall'esperienza di tutti i partecipanti.

Responsabili Scientifici:
Prof. Paolo GONTERO e Dott. Lorenzo REPETTO

CASI CLINICI IN ECOCARDIOGRAFIA 2021

Data evento: 
25 Maggio 2021 to 26 Maggio 2021

La valutazione ecocardiografica rappresenta uno dei principali strumenti per la diagnostica di malattie correlate al malfunzionamento cardiaco. Spesso esiste un intervallo (gap) tra le informazioni teoriche desunte nei corsi di formazione, rispetto alle interpretazioni fornite sul singolo caso clinico. Lo scopo dell’evento formativo sarà quello di partire dai casi clinici risultati di difficile gestione o interpretazione per condividerli con i discenti e rivedere concetti base dell’ecocardiografia. Una particolare attenzione verrà rivolta alla cardiopatia ipertensiva

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL CARCINOMA PROSTATICO 2021: DALLE INNOVAZIONI ALLA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’

Data evento: 
27 Aprile 2021

Negli ultimi anni la gestione del carcinoma prostatico è stata rivoluzionata da numerose innovazioni diagnostico-terapeutiche in tutti gli stadi di malattia. In fase diagnostica, la risonanza magnetica multiparametrica ha condotto allo sviluppo di apparecchiature che consentono una biopsia prostatica mirata con fusione di immagini, e successivamente anche ad una terapia focale che colpisca solamente la zona interessata dalla neoplasia.

MASTERCLASS IN CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA: APPROCCIO AI LEMBI LIBERI - INCONTRI ONLINE

Data evento: 
4 Marzo 2021 to 22 Aprile 2021

Il corso è rivolto a chirurghi maxillo-facciali, chirurghi plastici e ORL che si vogliano approcciare o che vogliano approfondire i principi, le indicazioni e le tecniche di allestimento dei lembi rivascolarizzati in ambito testa-collo. Il corso prevederà lezioni teoriche, sessioni video e momenti di discussione. Scopo del corso è quello di effettuare un up to date circa le più utilizzate tecniche ricostruttive, gli aspetti di gestione peri-operatoria, le innovazioni e le prospettive future.

NUTRIZIONE E STILI DI VITA NEL PRIMO ANNO DI VITA

Data evento: 
1 Gennaio 2016 to 31 Dicembre 2016

Responsabili Scientifici:  Dott. Giuseppe ROCCA - Dott.ssa Milena RIBOTTO

Il corso è accreditato per tutte le professioni sanitarie.

Il corso FAD è aperto a 500 utenti e la partecipazione è subordinata al pagamento di una quota di iscrizione di 50€.

Per informazioni collegarsi al sito: www.globalhealth.it  - Referente di Segreteria Organizzativa: Dott.ssa Daniela RIVELLA

Pagine