APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL CARCINOMA PROSTATICO 2021: DALLE INNOVAZIONI ALLA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’

Data evento: 
27 Aprile 2021

Negli ultimi anni la gestione del carcinoma prostatico è stata rivoluzionata da numerose innovazioni diagnostico-terapeutiche in tutti gli stadi di malattia. In fase diagnostica, la risonanza magnetica multiparametrica ha condotto allo sviluppo di apparecchiature che consentono una biopsia prostatica mirata con fusione di immagini, e successivamente anche ad una terapia focale che colpisca solamente la zona interessata dalla neoplasia. Un grosso ausilio diagnostico viene anche fornito dalla PET PSMA, in grado di evidenziare precocemente metastasi da poter trattare con radioterapia stereotassica. In fase terapeutica, nella malattia localizzata si sono moltiplicate le tecniche mini-invasive, dalla chirurgia robotica alla già citata terapia focale, sino a radioterapie sempre più sofisticate. Grazie alle nuove tecnologie, oggi siamo in grado di eseguire interventi chirurgici guidati da radiotraccianti che individuano i foci tumorali da asportare, o ancora avere una diagnosi istopatologica in tempo reale durante la prostatectomia, in modo da eseguire in sicurezza interventi sempre più conservativi. Nella malattia avanzata, infine, nuove terapie sistemiche offrono importanti benefici di sopravvivenza anche quando la neoplasia diventa resistente alla castrazione, limitando sempre più gli effetti collaterali rispetto alle chemioterapie di una volta. Questo evento congressuale presenta una panoramica su tutte le ultime innovazioni diagnostico-terapeutiche relative al carcinoma prostatico, da poter offrire in una gestione sempre più adattata alle caratteristiche della malattia e ai bisogni del paziente. Un percorso multidisciplinare che tenga conto di tutte queste innovazioni in fase diagnostica e terapeutica viene riconosciuto da una certificazione di qualità, cui ogni Prostate Cancer Unit dovrebbe ambire.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il corso si svolgerà in un'unica giornata formativa il 27 aprile 2021, in modalità Webinar.

Il corso  sarà accreditato per Medico Chirurgo (anatomia patologica, endocrinologia, geriatria, medicina fisica e riabilitazione, medicina generale [medici di famiglia], medicina interna, medicina nucleare, oncologia, radiodiagnostica, radioterapia, anestesia e rianimazione, urologia).

Sono disponibili 500 posti.
 
La partecipazione all'evento è GRATUITA.

Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM  e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:

  • aver preso parte all'intero evento formativo (90% del monte ore totale)
  • aver compilato la documentazione che verrà fornita in ogni sua parte
  • aver superato la prova di apprendimento mediante questionario di valutazione ECM (score necessario del 75%)

Codice Evento: 173-314641 - Crediti ECM previsti: 9

Per iscriversi: https://www.dam.unito.it/eventiecm/?event=approccio-multidisciplinare-al-carcinoma-prostatico-2021-dalle-innovazioni-alla-certificazione-di-qualita

Tipo di evento: