Medicina interna

ALTERAZIONE DEL MICROBIOMA E PATOLOGIE CORRELATE IN TERAPIA INTENSIVA

Data evento: 
14 Marzo 2014

Luogo: P.O. Gaspare Rodolico - Aula Magna - Via Santa Sofia, 78 - Catania

Responsabile Scientifico: Dott. Salvatore Carmelo OLIVERI

Il corso è accreditato per tutte le professioni del Medico Chirurgo (Malttie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina interna, Neonatologia, Pediatria, Anestesia e rianimazione, Microbiologia e virologia, Patologia clinica), Farmacista (farmacia ospedaliera) Infermiere, Biologo.

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE - SEMINARI 2014 - 1° CICLO

Data evento: 
29 Gennaio 2014 to 21 Maggio 2014

Luogo: Università degli Studi di Torino - Aula di medicina interna (1° piano)  - C.so Dogliotti, 14 Torino

Responsabile Scientifico: Prof.ssa Graziella BRUNO

Il corso è accreditato per le professioni di Medico Chirurgo (Endocrinologia, Gastroenterologia, Geriatria, Medicina Interna, Oncologia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Medicina generale (medici di famiglia), Scienza dell'alimentazione e dietetica, Infermiere e Dietista.

 

NON SOLO TIROIDE … MALATTIE IPOFISARIE E SURRENALICHE: QUALE APPROCCIO?

Data evento: 
11 Maggio 2013

Luogo: AOU San Luigi Gonzaga - Polo Didattico - “Aula Pescetti” Regione Gonzole, 10 - 10043 Orbassano - Torino

Vai alla pagina delle iscrizioni

Responsabile Scientifico: Prof. Massimo Terzolo

THORACIC NETs INSIGHT – LE NEOPLASIE NEUROENDOCRINE DEL DISTRETTO TORACICO: UN APPROCCIO MULTIMODALE

LE MALATTIE CRONICHE: BPCO

Data evento: 
5 Dicembre 2013

 

Luogo: A.O. “Città della Salute e della Scienza di Torino” - Università degli Studi di Torino - Aula di Medicina Interna - Via Genova, 3 -  TO

Vai alla pagina delle iscrizioni

YOUNG FOR N.E.T.

Data evento: 
28 Maggio 2014 to 25 Giugno 2014

Luogo: Starhotels Majestic - C.so Vittorio Emanuele, 54 - Torino

Vai alla pagina delle iscrizioni

Responsabile Scientifico:  Dott.ssa Maria Pia Brizzi.

Il corso è accreditato per il Medico Chirurgo (Anatomia patologica, Chirurgia generale, Endocrinologia, Gastroenterologia, Medicina interna, Oncologia e Radiodiagnostica).

Sono disponibili 20 posti ECM e la partecipazione all’evento è gratuita.

Pagine