frodi alimentari

PREVENZIONE E TUTELA DELL’AZIENDA ALIMENTARE

Data evento: 
3 Marzo 2017

Responsabile Scientifico:
Dott.ssa Alessandra Conti

Il corso affronta un importante argomento:  i controlli che gravano sull’azienda alimentare derivanti da diversi Enti preposti ( ASL, NAS, Guardia di Finanza) e le diverse metodologie di approccio. Si susseguono quindi relazioni riferite allo svolgimento di attività di vigilanza e controllo degli Enti pubblici (USMAF, IZS, ASL) con esempi pratici e  al chiarire il confine tra le responsabilità di tipo penale e amministrativo. Una tavola rotonda con avvocati e personale afferente ai controlli affronterà il discorso delle allerte alimentari e l’evento si chiuderà con l’analisi della nuova proposta di Regolamento UE sui controlli ufficiali e verranno presentati  i lavori preparatori UE sulla nuova normativa in tema di frodi alimentari

Argomento di rilievo per sarà anche Strategie di contrasto delle frodi: come prevenire?