Educazione Continua in Medicina

EFFICACIA DELLA FORMAZIONE SULLA SEGNALAZIONE DI EVENTI AVVERSI DA PARTE DEGLI INFERMIERI CHE LAVORANO IN RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI (RSA) – Edizione 2

Data evento: 
10 Luglio 2013

Luogo: Istituto Rosmini – Via Rosmini, 3 - Torino

Vai alla pagina delle iscriizoni

Responsabile Scientifico:  Prof.ssa Paola Di Giulio

Il corso è accreditato per Infermiere.

Il corso si svolgerà il 10 luglio 2013 (2^edizione)

IMPLANTOLOGIA PROTESICA – PROTESI FISSA E RIMOVIBILE

Data evento: 
19 Settembre 2013 to 21 Settembre 2013

Luogo: Centro Congressi Lingotto - Via Nizza, 280 -  10126 Torino

Responsabile Scientifico: Prof. Francesco  BASSI

Vai alla pagina delle iscrizioni

Il corso è accreditato per la professione di Medico Chirurgo (specialità Maxillo-facciale) e Odontoiatria.

Il corso di svolgerà nei giorni 19-20-21 settembre 2013.

IL CASE MANAGEMENT: UN CERCHIO DI VALORI E AZIONI INTORNO ALLA SALUTE DELLA PERSONA

Data evento: 
3 Ottobre 2013

Luogo: Istituto Rosmini -  Aula Magna Rosmini Via Rosmini, 4/A  - Torino

Vai alla pagina delle iscrizioni

Responsabile Scientifico: Prof. Alberto Oliaro

Il corso è accreditato per la professione di Medico Chirurgo (tutte le discipline), Infermiere, Infermiere Pediatrico e Ostetrica/o.

Il corso si svolgerà il 3 ottobre 2013.

LA DOCUMENTAZIONE INFERMIERISTICA NEL PERCORSO DEL PAZIENTE TRAPIANTATO DI RENE – 2° edizione

Data evento: 
8 Ottobre 2013

Luogo: Azienda Ospedaliera -  Città della Salute e della Scienza di Torino - Palazzina CEPPELLINI – 2° Piano Via Santena, 19 - Torino

Responsabile Scientifico: Prof. Luigi Biancone

Il corso è accreditato per la professione di Infermiere.

Il corso si svolgerà l'8 ottobre 2013 (2^ edizione)

Sono disponibili 20 posti ECM e la partecipazione all’evento è gratuita.

Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM  e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:

XXVIII CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TRAPIANTO RENALE – 2° PARTE

Data evento: 
10 Ottobre 2013 to 12 Dicembre 2013

Luogo: A.O. “Città della Salute e della Scienza di Torino” - C.so Bramante 88/90 - Torino

Vai alla pagina delle iscrizioni

Responsabile Scientifico: Prof. Luigi Biancone

Il corso è accreditato per Medico Chirurgo (specialità Nefrologia).

Il corso si svolgerà nei giorni 10/10 - 7/11 - 12/12  2013

Sono disponibili 50 posti ECM e la partecipazione all’evento è gratuita.

XXVIII CORSO DI AGGIORNAMENTO IN NEFROLOGIA E DIALISI – 2° PARTE

Data evento: 
15 Ottobre 2013 to 3 Dicembre 2013

Luogo: A.O. “Città della Salute e della Scienza di Torino” - C.so Bramante 88/90 - Torino

Vai alla pagina delle iscrizioni

Responsabile Scientifico: Prof. Luigi Biancone

Il corso è accreditato per Medico Chirurgo (specialità Nefrologia).

Il corso si svolgerà nei giorni 15/10 - 12/11 - 03/12   2013

Sono disponibili 50 posti ECM e la partecipazione all’evento è gratuita.

THORACIC NETs INSIGHT – LE NEOPLASIE NEUROENDOCRINE DEL DISTRETTO TORACICO: UN APPROCCIO MULTIMODALE

NUOVE MOLECOLE NELLA TERAPIA DEL CARCINOMA PROSTATICO: QUALE IMPATTO CLINICO?

Data evento: 
30 Novembre 2013

Luogo: Università degli Studi di Torino - Dental School Lingotto – Aula Magna – Via Nizza, 230 - Torino

Vai alla pagina delle iscrizioni

Responsabile Scientifico: Prof. Paolo Gontero

Il corso è accreditato per la professione di Medico Chirurgo (Urologia, Oncologia, Radioterapia).

Il corso si svolgerà il 30 novembre 2013.

LE MALATTIE CRONICHE: BPCO

Data evento: 
5 Dicembre 2013

 

Luogo: A.O. “Città della Salute e della Scienza di Torino” - Università degli Studi di Torino - Aula di Medicina Interna - Via Genova, 3 -  TO

Vai alla pagina delle iscrizioni

LINEE GUIDA IN ORL

Data evento: 
19 Febbraio 2014 to 19 Novembre 2014

Luogo: A.O.U.  “Città della Salute e della Scienza di Torino” - Università degli Studi di Torino - Aula Biancalana - Via Genova, 3 - Torino

Vai alla pagina delle iscrizioni

Responsabile Scientifico: Prof. Roberto Albera

Il corso è accreditato per le professioni di Medico Chirurgo (specialità: Otorinolaringoiatria e Audiologia e Foniatria).

Sono disponibili 90 posti ECM e la partecipazione all’evento è gratuita.

Pagine