MOTRICITÀ OROFACCIALE - COSA È CAMBIATO NEL TEMPO? PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE DEL FRENULO
Responsabile Scientifico:
Dott. Roberto Albera
L’obiettivo di questo corso è quello di sviluppare il ragionamento clinico e le competenze del logopedista per valutare ed utilizzare i migliori e più attuali approcci terapeutici riguardanti le funzioni oro-facciali. Per completare in modo efficace la formazione dei partecipanti saranno presentati casi clinici, che permetteranno di approfondire le conoscenze relative alla valutazione e alla trattamento Il corso avrà la durata di tre giorni. Nei primi due giorni si discuterà dell’importanza dell’uso di protocolli specifici per valutare le funzioni della respirazione, masticazione e deglutizione, i principi e le tecniche di trattamento riabilitativo delle suddette funzioni. Nell’ultimo giorno sarà affrontato il Protocollo “Test della lingua” con video e/o foto illustrate di tutte le prove utilizzate nel test. Il corso è tenuto dalla Dott.ssa Irene Marchesan, fono-audiologa brasiliana, clinico di riferimento internazionale, attuale Presidente dell’Academy of Applied Myofunctional Sciences - AAMS, autrice di numerose pubblicazioni relative in particolare alla Motricità Orofacciale.