COMPETENZA, PROFESSIONALITA’ E SICUREZZA: PROGRAMMI EDUCAZIONALI IN IMMUNOEMATOLOGIA

Data evento: 
26 Marzo 2015

Luogo: A.O. San Camillo-Forlanini - Circonvallazione Gianicolense, 87 - Roma

Responsabile Scientifico:  Dott.ssa Antonella MATTEOCCI

Il corso è accreditato per la professione di Medico Chirurgo (specialità:Ematolgia, Medicina trasfusionale) Biologo, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico.

Sono disponibili  60 posti.

L'evento si svolgerà il giorno 26 marzo 2015

Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM  e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:

III° CONVEGNO SIPsiTO COMPLESSITA’ E TRASFORMAZIONE DEL BISOGNO DI CURA NEL PERCORSO TRAPIANTOLOGICO: COSA E’ CAMBIATO NEGLI ANNI?

Data evento: 
13 Marzo 2015

Luogo: Istituto Superiore di Sanità - Aula Marotta - Viale Regina Elena, 299 - Roma

Responsabili Scientifici: Dott. Pietro ZONCHEDDU - Dott.ssa Nunzialinda BENNARDI

Il corso è accreditato per la professione di Medico Chirurgo (specialità: Psichiatria, Psicoterapia) e Psicologo (tutte le specialità).

Sono disponibili 50 posti.

L'evento si svolgerà il giorno 13 marzo 2015

LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIAGNOSTICA SENOLOGICA

Data evento: 
12 Marzo 2015

Luogo: Centro Congressi Torino Incontra - Via Nino Costa, 8 Torino

Responsabile Scientifico: Pof. Giovanni GANDINI

Vai alla pagina delle iscrizioni

Il tumore della mammella è la diagnosi oncologica femminile più frequente.

In Italia sono diagnosticati ogni anno circa 40.000 nuovi casi ed in media una donna su 8 rischia di contrarre un tumore alla mammella.

IMAGING INTEGRATO NELLA PATOLOGIA DELLA SPALLA E DEL BACINO

Data evento: 
7 Marzo 2015

Luogo: ASL TO3 - Aula Magna - Via Martiri XXX Aprile, 30/A - Collegno (TO)

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Laura RIZZO

Il corso è accreditato per la professione di Medico Chirurgo (specialità: medicina fisica e riabilitazione, ortopedia e traumatologia, radiodiagnostica), Tecnico Sanitario di Radiologia Medica.

Sono disponibili 40 posti.

L'evento si svolgerà in 2 edizioni: 1^ Edizione:  7 marzo 2015  -    2^ Edizione:  21 marzo 2015.

FORUM IN BONE AND MINERAL RESEARCH - 15° RIUNIONE

Data evento: 
6 Marzo 2015 to 7 Marzo 2015

Luogo: Accademia di Medicina di Torino - Via Po, 18 - Torino

Responsabili Scientifici: Dott. Simone CENCI - Dott.ssa Patrizia D'Amelio

Per le iscrizioni al corso rivolgersi alla Segreteria Organizzattiva "Symposium srl" al numero 0119211467 sandrocuccu@symposium.it

UP TO DATE: AGGIORNAMENTI IN MEDICINA INTERNA E EMERGENZA-URGENZA

Data evento: 
24 Febbraio 2015 to 19 Maggio 2015

Luogo: Università degli Studi di Torino -  Dipartimento di Scienze Mediche - Aula di  Medicina Interna - Via Genova, 3 - Torino

Responsabili Scientifici: Prof. Giuseppe MONTRUCCHIO - Prof. Massimo PORTA - Prof. Franco VEGLIO

Per le iscrizioni rivolgersi alla Sig.a Marita FERRO al numero 011/670.8464 marita.ferro@unito.it

MATERIALI A CONTATTO CON ALIMENTI: GARANTIRE LA SICUREZZA E RISPETTARE L’AMBIENTE

Data evento: 
17 Febbraio 2015

Luogo: Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino  - Via Ventimiglia, 165 - Torino

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Alessandra CONTI

Per le iscrizioni rivolgersi al "Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino" - al numero 011/6700241 salvatore.capozzolo@lab-to.camcom.it

INTEGRATORI ALIMENTARI: IL QUADRO LEGISLATIVO E L’APPROCCIO SCIENTIFICO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI INTEGRATORI SIMBIONTI E A BASE VEGETALE

Data evento: 
23 Gennaio 2015

Luogo: Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino Via Ventimiglia, 165 - Torino

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Alessandra CONTI

Per le iscrizioni rivolgersi al Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino - al numero 011/6700241 salvatore.capozzolo@lab-to.camcom.it

HCV/HIV: STRATEGIE DI SCREENING, MONITORAGGIO E OPZIONI EMERGENTI DI TERAPIA

Data evento: 
22 Dicembre 2014

Luogo: Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive - Auletta di Malattie Infettive  Viale dell’Università, 37 - Roma

Responsabile Scientifico: Claudio MASTROIANNI

Il corso è accreditato per la professione di Medico Chirurgo (specialità:  Gastroenterologia, Medicina e Chirurgia di accettazione e d'urgenza. Malattie infettive, Medicina Interna, Farmaocologia e tossicologia clinica, Microbiologia e virologia, Patologia clinica, Igiene e sanità pubblica ), Farmacista e Biologo.

 Sono disponibili 40 posti.

Pagine