iMARS - International masterclass in andrology and reconstructive surgery

Data evento: 
26 Ottobre 2023 to 27 Ottobre 2023
Responsabile Scientifico: 
Prof. Paolo Gontero e Dott.A. Minervini

Congress venue: SC Urologia U - AOU Città della Salute e della Scienza - Università di Torino

Presidents: P. Gontero - A. Minervini

Coordinator: M. Falcone

Scientific board: C. Ceruti, A. Cocci, M. Falcone, M. Preto

 

Live & semi-live surgeries:

Full HD streaming from 3 operatory theaters at “Città della Salute e della Scienza Hospital” of Turin

CORSO AVANZATO LAPAROSCOPIA UROLOGICA

Data evento: 
24 Maggio 2023 to 26 Maggio 2023
Responsabile Scientifico: 
Prof. Paolo Gontero e Dott. Lorenzo Repetto

Ad ogni allievo verrà consegnato un REPTRAINER (simulatore laparoscopico) completo di materiale didattico, manuale di utilizzo e strumentario laparoscopico. Tutta questa attrezzatura verrà lasciata in modo definitivo all’allievo in modo che possa allenarsi ed affinare la manualità laparoscopica.

Nelle sezioni di  Prove Pratiche di allenamento è previsto un Tutor dedicato per ogni 4 allievi

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA: DALLA CPAP ALLA VENTILAZIONE NON INVASIVA DALLA BPCO AL COVID, DALL'AREA CRITICA AL DOMICILIO

Data evento: 
18 Aprile 2023 to 19 Aprile 2023
Luogo: 
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino – Aula Lenti – Corso Dogliotti 38, 1 piano – presidio Molinette Corso Bramante 88/90 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Dott. Franco APRÀ - Dott.ssa Giovanna DE FILIPPI - Dott. Francesco PANERO

La recente pandemia da SARS-CoV-2 ha dimostrato come le conoscenze di base sull’insufficienza respiratoria e le relative tecniche di supporto debbano essere proprie di molte figure mediche ed infermieristiche. L’obiettivo del corso è fornire a medici e infermieri le nozioni teoriche e pratiche di supporto ventilatorio ai pazienti con insufficienza respiratoria acuta. Partendo da nozioni di base relative alla fisiopatologia respiratoria, all’emogas-analisi ed ai presidi di ossigenazione semplice, i discenti riceveranno conoscenze teoriche circa i presidi di CPAP ed alto flusso (HFNC), le modalità di ventilazione invasiva e non invasiva (NIV), il funzionamento dei ventilatori e delle interfacce.

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE SEMINARI

Data evento: 
21 Febbraio 2023 to 14 Novembre 2023
Luogo: 
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino – Aula Lenti e Aula Magna Medicina Interna Corso Bramante 88/90 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Prof.ssa Simona BO

La malnutrizione nel paziente ospedalizzato è una malattia nella malattia che, è noto, impatta negativamente sugli esiti del
ricovero. In questa edizione dei “Seminari della Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione” saranno affrontate
diverse situazioni cliniche, ove l’approccio nutrizionale è complesso o controverso, partendo come sempre dalle migliori evidenze
scientifiche disponibili. Saranno affrontate e discusse le più comuni “credenze” in tema di alimentazione e ci sarà in conclusione
un approfondimento sulle percezioni sensoriali del cibo, che, con notevoli differenze individuali, condiziona in modo rilevante le
scelte alimentari.

CORSO DI ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA NELL’EPOCA COVID

Data evento: 
7 Febbraio 2023 to 8 Febbraio 2023
Luogo: 
A.O.U “Città della Salute e della Scienza di Torino” – Aula Lenti – 1° Piano lato Corso Dogliotti Corso Bramante 88/90 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Dott. PANERO Francesco - Dott. APRA' FRANCO

L’obiettivo fondamentale del corso è quello di fornire agli operatori sanitari, in particolare ai medici dell’Emergenza- Urgenza, una formazione ecografica di base, attraverso la trasmissione di conoscenze teoriche (“sapere”), la guida nell’acquisizione di perizia pratica (“saper fare”) e la proposta di stimoli culturali in tema di POCUS, ovvero Point Of Care Ultrasound (ecografia clinica al letto del paziente). L’iter formativo proposto deriva dalle ormai consolidate esperienze professionali e dalle linee guida che vanno maturando in ambito nazionale ed internazionale. Il corso è diviso in una parte teorica con lezioni frontali interattive in aula ed in una parte dimostrativa pratica a gruppi ed individuali.

CORSO BASE LAPAROSCOPIA UROLOGICA

Data evento: 
23 Novembre 2022 to 25 Novembre 2022
Responsabile Scientifico: 
Prof. Paolo Gontero e Dott. Lorenzo Repetto

Ad ogni allievo verrà recapitato un REPTRAINER (simulatore laparoscopico) completo di materiale didattico, manuale di utilizzo e strumentario laparoscopico. Tutta questa attrezzatura verrà lasciata in modo definitivo all’allievo in modo che possa allenarsi ed affinare la manualità laparoscopica .

Nelle sezioni di  Prove Pratiche di allenamento è previsto un Tutor dedicato per ogni 4 allievi

LE IBD DAL VECCHIO AL NUOVO MILLENNIO: il paziente al centro del percorso diagnostico-terapeutico e la IBD Unit (sogno o realtà?)

Data evento: 
18 Novembre 2022 to 19 Novembre 2022
Luogo: 
Starhotels Majestic Corso Vittorio Emanuele, 54 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Dott. Marco ASTEGIANO – Dott. Davide G. RIBALDONE - Dott. Gian Paolo CAVIGLIA

Le malattie infiammatorie croniche intestinali includono la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Sono patologie caratterizzate da un processo infiammatorio ricorrente che coinvolge il tratto gastroenterico in modo cronico, influenzando considerevolmente la qualità di vita e la produttività dei pazienti.  

In Italia si stima una prevalenza di 300-350 casi/100.000 persone (circa 200.000 soggetti affetti).

MULTIDISCIPLINARY PROSTATE CANCER UPDATE MEETING

Data evento: 
16 Settembre 2022
Luogo: 
Aula Magna Dental School – LINGOTTO Via Nizza, 230 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Prof. Gontero

Il carcinoma della prostata rappresenta la neoplasia solida più frequente nel sesso maschile. La sua gestione, sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico, è in continua evoluzione, grazie alle innovazioni tecnologiche e allo sviluppo di nuovi farmaci. Questo evento congressuale offre un update su tutte le ultime innovazioni diagnostico-terapeutiche relative al carcinoma prostatico prendendo spunto dalla gestione multidisciplinare offerta nell’ambito dell’Ospedale Molinette, ove si celebra il cinquantenario della fondazione della clinica urologica.

WEBINAR - CORSO ADVANCED DI LAPAROSCOPIA UROLOGICA (Progressione tecnico‐didattica alla Laparoscopia)

Data evento: 
15 Giugno 2022 to 17 Giugno 2022
Luogo: 
Webinar
Responsabile Scientifico: 
Prof. Paolo GONTERO e Dott. Lorenzo REPETTO

Corso teorico- pratico Advanced di laparoscopia, che rappresenta il sequel del corso base di Laparoscopia Urologica, organizzato ad Ottobre 2021.
L’obiettivo del corso è la progressione tecnico-didattica dei discenti su specifiche tecniche laparoscopiche e l’approfondimenti di alcuni interventi chirurgici ultraspecialistici laparoscopici.

ECOGRAFIA CLINICA ADDOMINALE IN MEDICINA INTERNA

Data evento: 
6 Giugno 2022 to 27 Giugno 2022

Luogo: Aula Lenti – 1° Piano – A.O.U. “Città della Salute e della Scienza di Torino” – Ospedale Molinette lato Corso Dogliotti 14 (Ingresso da Corso Bramante 88/90), Torino TO

Il Corso si rivolge a Medici Internisti, generalisti oppure di  area medica  che, dopo  aver acquisito una formazione teorico-pratica (corsi  base) e sperimentato l’utilità dell’Ecografia Clinica nella propria attività, desiderino confrontarsi  ed ampliare le proprie competenze in ambito addominale.

Responsabili Scientifici: Prof. Massimo PORTA - Dott. Paolo PASQUERO

Pagine