INSUFFICIENZA RESPIRATORIA: DALLA CPAP ALLA VENTILAZIONE NON INVASIVA DALLA BPCO AL COVID, DALL'AREA CRITICA AL DOMICILIO

Data evento: 
18 Aprile 2023 to 19 Aprile 2023
Luogo: 
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino – Aula Lenti – Corso Dogliotti 38, 1 piano – presidio Molinette Corso Bramante 88/90 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Dott. Franco APRÀ - Dott.ssa Giovanna DE FILIPPI - Dott. Francesco PANERO

La recente pandemia da SARS-CoV-2 ha dimostrato come le conoscenze di base sull’insufficienza respiratoria e le relative tecniche di supporto debbano essere proprie di molte figure mediche ed infermieristiche. L’obiettivo del corso è fornire a medici e infermieri le nozioni teoriche e pratiche di supporto ventilatorio ai pazienti con insufficienza respiratoria acuta. Partendo da nozioni di base relative alla fisiopatologia respiratoria, all’emogas-analisi ed ai presidi di ossigenazione semplice, i discenti riceveranno conoscenze teoriche circa i presidi di CPAP ed alto flusso (HFNC), le modalità di ventilazione invasiva e non invasiva (NIV), il funzionamento dei ventilatori e delle interfacce.

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE SEMINARI

Data evento: 
21 Febbraio 2023 to 14 Novembre 2023
Luogo: 
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino – Aula Lenti e Aula Magna Medicina Interna Corso Bramante 88/90 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Prof.ssa Simona BO

La malnutrizione nel paziente ospedalizzato è una malattia nella malattia che, è noto, impatta negativamente sugli esiti del
ricovero. In questa edizione dei “Seminari della Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione” saranno affrontate
diverse situazioni cliniche, ove l’approccio nutrizionale è complesso o controverso, partendo come sempre dalle migliori evidenze
scientifiche disponibili. Saranno affrontate e discusse le più comuni “credenze” in tema di alimentazione e ci sarà in conclusione
un approfondimento sulle percezioni sensoriali del cibo, che, con notevoli differenze individuali, condiziona in modo rilevante le
scelte alimentari.

CORSO DI ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA NELL’EPOCA COVID

Data evento: 
7 Febbraio 2023 to 8 Febbraio 2023
Luogo: 
A.O.U “Città della Salute e della Scienza di Torino” – Aula Lenti – 1° Piano lato Corso Dogliotti Corso Bramante 88/90 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Dott. PANERO Francesco - Dott. APRA' FRANCO

L’obiettivo fondamentale del corso è quello di fornire agli operatori sanitari, in particolare ai medici dell’Emergenza- Urgenza, una formazione ecografica di base, attraverso la trasmissione di conoscenze teoriche (“sapere”), la guida nell’acquisizione di perizia pratica (“saper fare”) e la proposta di stimoli culturali in tema di POCUS, ovvero Point Of Care Ultrasound (ecografia clinica al letto del paziente). L’iter formativo proposto deriva dalle ormai consolidate esperienze professionali e dalle linee guida che vanno maturando in ambito nazionale ed internazionale. Il corso è diviso in una parte teorica con lezioni frontali interattive in aula ed in una parte dimostrativa pratica a gruppi ed individuali.

Pagine