Eventi ECM

NEW FRONTIERS OF CONNECTIVITY ANALYSIS FROM HEALTHY BRAIN TO PATHOCONNECTOMICS

Data evento: 
15 Giugno 2019

Luogo:  Centro congressi Torino Incontra - Via Nino Costa 8 - Torino

Responsabili Scientifici:

Prof. Franco Cauda; Dr. Tommaso Brischetto Costa; Dr. Sergio Duca

Gli ultimi vent’anni della ricerca neurofisioscientifica hanno spostato l’attenzione dallo studio delle singole aree cerebrali all’analisi delle relazioni intercorrenti tra esse.

L’analisi della connettività, come viene definita, è ad oggi un tema prolifico e tutt’altro che esaurito.

IMPIEGO DEGLI ULTRASUONI IN NEUROSCIENZE: TECNICHE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE E CONTROLLI DI QUALITÀ

Data evento: 
22 Maggio 2019 to 25 Maggio 2019

Luogo:  A.O.U. "Città della Salute e della Scienza di Torino", Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” dell’Università di Torino, Aula Magna di Neurologia –  P.O. San Giovanni Battista – Molinette, ingresso da via Cherasco 15 (piano primo) – 10126 Torino.  
 

Responsabili Scientifici:
Dott.SELLITTI Francesco Paolo; Prof.ssa GUIOT Caterina

9° CORSO MULTIDISCIPLINARE SULLE IBD - LE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI: UN APPROCCIO CONDIVISO

Data evento: 
15 Maggio 2019 to 20 Novembre 2019

Luogo:  AOU “Città della Salute e della Scienza di Torino” - Presidio San Giovanni Antica Sede - Aula Palmas (3° piano) -  Via Cavour, 31 - Torino 

Responsabili Scientifici:
Dott. Marco ASTEGIANO e Dott. Davide Giuseppe RIBALDONE 

PFP Breast Unit ‐ C.O.R.E.   (Chirurgia Oncologica Ricostruttiva ed Estetica)

Data evento: 
17 Aprile 2019 to 18 Dicembre 2019

Luogo:  AOU “Città della Salute e della Scienza di Torino” ‐ Presidio Molinette ‐ Padiglione San Lazzaro ‐ Aula di chirurgia plastica afferente alla S.C. Chirurgia Plastica Ricostruttiva U ‐ Via Cherasco, 23 (piano terra) ‐ Torino 

Responsabili Scientifici:
Prof. Stefano BRUSCHI; Dott.ssa Maria Alessandra BOCCHIOTTI; Dott. Emiliano MAZZOLI 

MANAGEMENT DEL DIABETE E MALATTIE CRONICHE MEDIANTE GROUP CARE. AZIONI E GESTI DI CURA

Data evento: 
23 Novembre 2018 to 24 Novembre 2018

Responsabili Scientifici:
Prof. Massimo Porta - Dott.ssa Marina Trento

La malattia è innanzitutto un’esperienza umana, qualunque sia la sua eziologia, e come per tutte le esperienze si estrinseca con significati legati al contesto e alla storia della persona. La malattia cronica si presenta dal punto di vista esistenziale come una rottura biografica, poichè impone modifiche nel quotidiano e nell’organizzazione concreta della vita, influenzando la qualità di vita e il benessere soggettivo.

CORSO BASE DI LAPAROSCOPIA UROLOGICA

Data evento: 
12 Novembre 2018 to 13 Novembre 2018

Responsabile Scientifico:
Prof. Paolo Gontero e Dott. Lorenzo Repetto

 

Nel 1997 affermai: “ Il futuro della Laparoscopia è nell’Urologia ed il futuro della Urologia è nella Laparoscopia ….. avviare l’attività laparoscopica è sicuramente stressante  sia dal punto di vista organizzativo che tecnico, ma i vantaggi sono talmente tanti che alla fine tutti gli Urologi guarderanno questa tecnica con occhi interessati”…

Pagine