Eventi ECM
L'IPERTROFIA PROSTATICA OGGI: IL RUOLO DELLO SPECIALISTA E DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Responsabili Scientifici:
Prof. Paolo Gontero
OBESITA’ – DISLIPIDEMIE IN PEDIATRIA - PREVENZIONE E PRESA IN CARICO IN PIEMONTE
Luogo: Compagnia di San Paolo - Auditorium del Collegio Carlo Alberto, Piazza Arbarello, 8 - Torino
Responsabili Scientifici:
Prof.ssa Luisa De Sanctis
ATTENZIONE ESECUTIVA E MEMORIA DI LAVORO, L’INFLUENZA DELLE MODERNE NEUROSCIENZE SUI MODELLI COGNITIVI; APPLICAZIONI IN FONIATRIA E LOGOPEDIA
Luogo: Sala Conferenze Seminario Vescovile - Via Leopoldo Ponzone, 5 - Savona
Responsabili Scientifici:
Dott.ssa Anna Cattaneo
ESTILL VOICE TRAINING (EVT) - LIVELLO 1 E APPLICAZIONI DEL METODO IN LOGOPEDIA
Responsabili Scientifici:
Prof. Roberto Albera - Dott.ssa Anna Accornero
MANAGEMENT DEL DIABETE E MALATTIE CRONICHE MEDIANTE GROUP CARE. AZIONI E GESTI DI CURA
Responsabili Scientifici:
Prof. Massimo Porta - Dott.ssa Marina Trento
La malattia è innanzitutto un’esperienza umana, qualunque sia la sua eziologia, e come per tutte le esperienze si estrinseca con significati legati al contesto e alla storia della persona. La malattia cronica si presenta dal punto di vista esistenziale come una rottura biografica, poichè impone modifiche nel quotidiano e nell’organizzazione concreta della vita, influenzando la qualità di vita e il benessere soggettivo.
REGOLAMENTO PRIVACY EUROPEO – PRIME APPLICAZIONI – IMPATTO SULLE ATTIVITA' DELL'AZIENDA OSPEDALIERA E DELL'UNIVERSITA'
Luogo: AOU "Città della Salute e della Scienza di Torino", Aula Magna "Achille Dogliotti", P. O. Molinette
Responsabili Scientifici:
Prof. Francesco Pizzetti - Prof. Sergio Foà - Avv. Mauro Alovisio
CORSO BASE DI LAPAROSCOPIA UROLOGICA
Responsabile Scientifico:
Prof. Paolo Gontero e Dott. Lorenzo Repetto
Nel 1997 affermai: “ Il futuro della Laparoscopia è nell’Urologia ed il futuro della Urologia è nella Laparoscopia ….. avviare l’attività laparoscopica è sicuramente stressante sia dal punto di vista organizzativo che tecnico, ma i vantaggi sono talmente tanti che alla fine tutti gli Urologi guarderanno questa tecnica con occhi interessati”…
PERCOSI VALUTATIVI E TERAPEUTICI DELLE EMERGENZE MEDICHE NELLO STUDIO ODONTOIATRICO CON ATTESTATO BLS-D PER OPERATORI SANITARI
Responsabile Scientifico:
Dott. Paolo Giacomo ARDUINO - Dott. Mario CARBONE
L’emergenza medica è una condizione clinica improvvisa e imprevista che compromette i parametri cardiocircolatori, respiratori e/o neurologici del paziente e che impone una rapida e corretta impostazione diagnostica e terapeutica. L’odontoiatra, unico operatore sanitario che svolge quotidianamente manovre chirurgiche in ambiente extra-ospedaliero, è il più esposto a tale evenienza, almeno sul piano delle probabilità.
NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI PER I PROCESSI DI RICOGNIZIONE E RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA DI PAZIENTI POLITERAPICI
Luogo:
Aula 8 - Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco - Università di Torin
Responsabile Scientifico:
Prof. Clara Cena e Prof. Roberta Fruttero
IL CONTRIBUTO DEGLI OPERATORI, ATTUALI E FUTURI, DELLE STRUTTURE, PUBBLICHE E PRIVATE, AL MIGLIORAMENTO DELLA GOVERNANCE DEL SISTEMA SANITARIO
Responsabile Scientifico:
Dott. Gianfranco CARNEVALI
2° ed. – AGGIORNAMENTI DI MEDICINA INTERNA IN GRAVIDANZA – IL CONFRONTO CON I CONSULENTI SPECIALISTI
Responsabile Scientifico:
Dott.ri Valentina DONVITO e Aldo MAINA
Luogo evento:
Aula Delle Piane - P.O. Sant'Anna
DALL’EPOCA PRECONCEZIONALE A QUELLA GESTAZIONALE: VULNERABILITÀ E PUNTI DI FORZA
Responsabile Scientifico:
Dott. Massimo ABBONDANZA
Luogo Evento:
Aula Magna del Rettorato - Università degli Studi di Torino
3th TURIN ADVANCED COURSE OF RECONSTRUCTIVE Urology, Andrology and Robotics
Responsabile Scientifico:
Prof. Paolo GONTERO
Luogo evento:
Aula Magna A. DOGLIOTTI - Città della Salute e della Scienza
DISSEMINAZIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA E SALUTE DEL LAVORO
Responsabile Scientifico:
Prof. PIRA Enrico
Luogo Evento:
Politecnico di Torino, Aula Magna, Sede Lingotto - Via Nizza 230, Torino
8th INTERNATIONAL COURSE OF GASTROENTEROLOGY. INFLAMMATORY BOWEL DISEASES (IBDS): BEYOND THE BOWEL. A MULTIDISCIPLINARY APPROACH
Responsabili scientifici:
Dott. Marco ASTEGIANO - Dott. Rinaldo PELLICANO
Luogo evento:
AOU “Città della Salute e della Scienza di Torino” Presidio San Giovanni Antica Sede ‐ Aula Palmas (III piano) ‐ Via Cavour, 31 ‐ Torino
LA CARENZA ENERGETICA NEGLI SPORT: conseguenze per ossa, cuore, “performance” e molto altro
Responsabile Scientifico:
Prof. Carlo CAMPAGNOLI
Luogo:
Aula Magna A. DOGLIOTTI - Città della Salute e della Scienza
ECOGRAFIA CLINICA ADDOMINALE IN MEDICINA INTERNA
Responsabile Scientifico:
Prof. Massimo PORTA e Dott. Paolo PASQUERO
Luogo evento:
Aula Lenti - Medicina Interna - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino
L’Ecografia Clinica è diventata negli ultimi anni un insostituibile ausilio alla pratica medica nei Reparti di Medicina Interna. La sua diffusione, ormai pressoché capillare nelle Divisioni di Medicina, rappresenta un riconoscimento dell’utilità di tale pratica da parte dei medici nella gestione del paziente acuto, sub-acuto, complesso o fragile.
RUOLO DELL’IGIENISTA DENTALE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE MEDICALMENTE COMPROMESSO: LINEE GUIDA E PROTOCOLLI TERAPEUTICI
Luogo evento:
Università degli studi di Torino - Dental School - Reparto di patologia e oncologia orale - Via Nizza, 230 - Torino
Responsabile Scientifico:
Dott. Paolo Giacomo ARDUINO
PFP BREAST UNIT - C.O.R.E. (CHIRURGIA ONCOLOGICA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA)
Luogo:
AOU "Città della Salute e della scienza di Torino" - Presidio Molinette - Padiglione San Lazzaro - Aula di chirurgia plastica afferente alla S.C. Chirurgia Plastica Ricostruttiva U
Via Cherasco, 23 (piano terra) - Torino
Responsabili scientifici:
Prof. BRUSCHI Stefano, Dott.ssa BOCCHIOTTI Maria Alessandra, Dott. MAZZOLI Emiliano