RISK MANAGEMENT E GESTIONE DELL’EVENTO DANNOSO NELLE AZIENDE SANITARIE
Luogo: Scuola di Management ed Economia - C.so Unione Sovietica, n. 218 bis – Torino
Responsabili Scientifici:
Prof. Enrico Sorano
Luogo: Scuola di Management ed Economia - C.so Unione Sovietica, n. 218 bis – Torino
Responsabili Scientifici:
Prof. Enrico Sorano
Luogo: Università degli studi di Torino - Aula Magna del Rettorato – Via Verdi 8
Responsabili Scientifici:
Dott. Prof. Massimo Porta
Luogo: AOU “Città della Salute e della Scienza di Torino” ‐ Presidio Molinette ‐ Padiglione San Lazzaro ‐ Aula di chirurgia plastica afferente alla S.C. Chirurgia Plastica Ricostruttiva U ‐ Via Cherasco, 23 (piano terra) ‐ Torino
Responsabili Scientifici:
Prof. Stefano BRUSCHI; Dott.ssa Maria Alessandra BOCCHIOTTI; Dott. Emiliano MAZZOLI
Luogo: Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Scienze Mediche - Aula Lenti (1° Piano) Corso Dogliotti, 14 - Torino
Responsabili Scientifici:
Dott.ri Paolo PASQUERO e Massimo PORTA
Responsabili Scientifici:
Prof. Paolo Gontero
Luogo: Compagnia di San Paolo - Auditorium del Collegio Carlo Alberto, Piazza Arbarello, 8 - Torino
Responsabili Scientifici:
Prof.ssa Luisa De Sanctis
Luogo: Sala Conferenze Seminario Vescovile - Via Leopoldo Ponzone, 5 - Savona
Responsabili Scientifici:
Dott.ssa Anna Cattaneo
Responsabili Scientifici:
Prof. Roberto Albera - Dott.ssa Anna Accornero
Responsabili Scientifici:
Prof. Massimo Porta - Dott.ssa Marina Trento
La malattia è innanzitutto un’esperienza umana, qualunque sia la sua eziologia, e come per tutte le esperienze si estrinseca con significati legati al contesto e alla storia della persona. La malattia cronica si presenta dal punto di vista esistenziale come una rottura biografica, poichè impone modifiche nel quotidiano e nell’organizzazione concreta della vita, influenzando la qualità di vita e il benessere soggettivo.
Luogo: AOU "Città della Salute e della Scienza di Torino", Aula Magna "Achille Dogliotti", P. O. Molinette
Responsabili Scientifici:
Prof. Francesco Pizzetti - Prof. Sergio Foà - Avv. Mauro Alovisio
Responsabile Scientifico:
Prof. Paolo Gontero e Dott. Lorenzo Repetto
Nel 1997 affermai: “ Il futuro della Laparoscopia è nell’Urologia ed il futuro della Urologia è nella Laparoscopia ….. avviare l’attività laparoscopica è sicuramente stressante sia dal punto di vista organizzativo che tecnico, ma i vantaggi sono talmente tanti che alla fine tutti gli Urologi guarderanno questa tecnica con occhi interessati”…
Responsabile Scientifico:
Dott. Paolo Giacomo ARDUINO - Dott. Mario CARBONE
L’emergenza medica è una condizione clinica improvvisa e imprevista che compromette i parametri cardiocircolatori, respiratori e/o neurologici del paziente e che impone una rapida e corretta impostazione diagnostica e terapeutica. L’odontoiatra, unico operatore sanitario che svolge quotidianamente manovre chirurgiche in ambiente extra-ospedaliero, è il più esposto a tale evenienza, almeno sul piano delle probabilità.
Luogo:
Aula 8 - Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco - Università di Torin
Responsabile Scientifico:
Prof. Clara Cena e Prof. Roberta Fruttero
Responsabile Scientifico:
Dott. Gianfranco CARNEVALI
Responsabile Scientifico:
Dott.ri Valentina DONVITO e Aldo MAINA
Luogo evento:
Aula Delle Piane - P.O. Sant'Anna
Responsabile Scientifico:
Dott. Massimo ABBONDANZA
Luogo Evento:
Aula Magna del Rettorato - Università degli Studi di Torino
Responsabile Scientifico:
Prof. Paolo GONTERO
Luogo evento:
Aula Magna A. DOGLIOTTI - Città della Salute e della Scienza
Responsabile Scientifico:
Prof. PIRA Enrico
Luogo Evento:
Politecnico di Torino, Aula Magna, Sede Lingotto - Via Nizza 230, Torino