Eventi ECM

PFP Breast Unit ‐ C.O.R.E.   (Chirurgia Oncologica Ricostruttiva ed Estetica)

Data evento: 
17 Aprile 2019 to 18 Dicembre 2019

Luogo:  AOU “Città della Salute e della Scienza di Torino” ‐ Presidio Molinette ‐ Padiglione San Lazzaro ‐ Aula di chirurgia plastica afferente alla S.C. Chirurgia Plastica Ricostruttiva U ‐ Via Cherasco, 23 (piano terra) ‐ Torino 

Responsabili Scientifici:
Prof. Stefano BRUSCHI; Dott.ssa Maria Alessandra BOCCHIOTTI; Dott. Emiliano MAZZOLI 

MANAGEMENT DEL DIABETE E MALATTIE CRONICHE MEDIANTE GROUP CARE. AZIONI E GESTI DI CURA

Data evento: 
23 Novembre 2018 to 24 Novembre 2018

Responsabili Scientifici:
Prof. Massimo Porta - Dott.ssa Marina Trento

La malattia è innanzitutto un’esperienza umana, qualunque sia la sua eziologia, e come per tutte le esperienze si estrinseca con significati legati al contesto e alla storia della persona. La malattia cronica si presenta dal punto di vista esistenziale come una rottura biografica, poichè impone modifiche nel quotidiano e nell’organizzazione concreta della vita, influenzando la qualità di vita e il benessere soggettivo.

CORSO BASE DI LAPAROSCOPIA UROLOGICA

Data evento: 
12 Novembre 2018 to 13 Novembre 2018

Responsabile Scientifico:
Prof. Paolo Gontero e Dott. Lorenzo Repetto

 

Nel 1997 affermai: “ Il futuro della Laparoscopia è nell’Urologia ed il futuro della Urologia è nella Laparoscopia ….. avviare l’attività laparoscopica è sicuramente stressante  sia dal punto di vista organizzativo che tecnico, ma i vantaggi sono talmente tanti che alla fine tutti gli Urologi guarderanno questa tecnica con occhi interessati”…

PERCOSI VALUTATIVI E TERAPEUTICI DELLE EMERGENZE MEDICHE NELLO STUDIO ODONTOIATRICO CON ATTESTATO BLS-D PER OPERATORI SANITARI

Data evento: 
10 Novembre 2018 to 24 Novembre 2018

Responsabile Scientifico:
Dott. Paolo Giacomo ARDUINO - Dott. Mario CARBONE

 

L’emergenza medica è una condizione clinica improvvisa e imprevista che compromette i parametri cardiocircolatori, respiratori e/o neurologici del paziente e che impone una rapida e corretta impostazione diagnostica e terapeutica. L’odontoiatra, unico operatore sanitario che svolge quotidianamente manovre chirurgiche in ambiente extra-ospedaliero, è il più esposto a tale evenienza, almeno sul piano delle probabilità.

Pagine