TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA RIABILITAZIONE SENSORIALE E MOTORIA
Responsabile scientifica:
Prof.ssa Caterina GUIOT
Luogo evento:
A.O.U. "Città della Salute e della Scienza di Torino" - Presidio CTO (Aula 1 - 1° piano) Via Zuretti, 9 - Torino
L'evento TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA RIABILITAZIONE SENSORIALE E MOTORIA si propone di presentare agli operatori della riabilitazione alcune nuove opportunità tecnologiche potenzialmente utili per creare nuovi percorsi riabilitativi.
Durante le lezioni del mattino si focalizzano le esigenze e le problematiche riabilitative nei diversi percorsi. Nel corso del pomeriggio gli operatori avranno l'opportunità di familiarizzarsi con l'uso di una serie di attrezzature messe a loro disposizione, ed in particolare:
- la piattaforma JET program, che permette di misurare la durata e la precisione di molte prestazioni visive in condizioni di riposo o dietro sollecitazione motoria (su bilancia stabilometrica);
- analisi di movimento per telemedicina tramite Kinect, che permette di cogliere e rappresentare alcuni movimenti fini nel paziente parkinsoniano allo scopo di monitorare e ottimizzare il dosaggio dei farmaci a domicilio; telediagnostica;
- analisi di movimento di cammino (gait analysis) con tecniche avanzate di registrazione e di valutazione su percorso monitorato collocato presso l'unità di MFR Molinette.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il corso sarà accreditato per Medico Chirurgo (Medicina Fisica e Riabilitazione, Neurologia), Ortossista/Assistente di Oftalmologia, Fisioterapista, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva e Tecnico della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.
Sono disponibili 50 posti.
La partecipazione all'evento è subordinata al pagamento di una quota di iscrizione di €35,00.
ll pagamento dovrà essere effettuato sul seguente conto corrente, intestato alla “Scuola di Medicina di Torino”: IT63L0306909217100000460217, indicando nella causale “Iscrizione corso ECM: Tecnologie Innovative Riabilitazione”.
Una copia del bonifico dovrà essere inviata via fax al numero 0112361061 o via mail a eventiecm.dam@unito.it, entro e non oltre 10 giorni dall’iscrizione sul portale; l’iscrizione verrà confermata solo a ricezione del bonifico.
Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:
- aver preso parte all’intero evento formativo (90% del monte ore totale)
- aver compilato la documentazione che verrà fornita in ogni sua parte
- aver superato la prova di apprendimento mediante questionario di valutazione ECM (score necessario del 75%)
Evento accreditato (Ministero della Salute) con codice ECM 173-214323
Crediti ECM riconosciuti: 9,2