RUOLO DELL’IGIENISTA DENTALE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE MEDICALMENTE COMPROMESSO: LINEE GUIDA E PROTOCOLLI TERAPEUTICI
Luogo evento:
Università degli studi di Torino - Dental School - Reparto di patologia e oncologia orale - Via Nizza, 230 - Torino
Responsabile Scientifico:
Dott. Paolo Giacomo ARDUINO
L'evento RUOLO DELL’IGIENISTA DENTALE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE MEDICALMENTE COMPROMESSO: LINEE GUIDA E PROTOCOLLI TERAPEUTICI vuole descrivere le più comuni patologie croniche dell’apparato cardiocircolatorio, neurologico, respiratorio ed endocrino; descrivere le problematiche del paziente immuno-compromesso e oncologico. Individuare le ricadute odontoiatriche delle terapie con farmaci anticoagulanti e antiaggreganti, bifosfonati e anti-angiogenetici. Corso specifico solo per igienisti dentali. Valutazione delle più recenti linee guida e dei protocolli di comportamento più aggiornati.
Inoltre vuole descrivere la semeiotica delle possibili emergenze mediche alla poltrona odontoiatrica; insegnare il Basic Life Support e l’uso del defibrillatore (BLS-D), secondo le certificazioni dell’American Heart Association (AHA). Verrà rilasciato anche il certificato, con validità biennale, di BLS-D per operatori sanitari (previa valutazione pratica su manichino).
——————————————————————————————————————–
Il corso è accreditato per la professione di Igienista dentale.
Sono disponibili 30 posti.
La partecipazione all’evento è subordinata al pagamento di una quota di iscrizione di €370,00.
L’evento è articolato in quattro giornate: 21 aprile, 23 giugno, 15 settembre e 20 ottobre 2018.
Il pagamento dovrà essere effettuato sul seguente conto corrente, intestato alla “Scuola di Medicina di Torino”: IT63L0306909217100000460217, indicando nella causale “Iscrizione corso ECM: Ruolo igienista dentale”.
Una copia del bonifico dovrà essere inviata via fax al numero 0112361061 o via mail a eventiecm.dam@unito.it, entro e non oltre 10 giorni dall’iscrizione sul portale; l’iscrizione verrà confermata solo a ricezione del bonifico.
Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:
- aver preso parte all’intero evento formativo (90% del monte ore totale)
- aver compilato la documentazione che verrà fornita in ogni sua parte
- aver superato la prova di apprendimento mediante questionario di valutazione ECM (score necessario del 75%)
Codice Evento: 173-212314 – Crediti ECM: 32