RIRS… E DINTORNI CORSO PRATICO SUGLI ASPETTI TECNICI E NON DELL’INTERVENTO ORMAI PIÙ FREQUENTE SUI CALCOLI RENALI… E SUL LORO TRATTAMENTO IN GENERE
Responsabile Scientifico:
Prof. Paolo GONTERO
L'evento RIRS… E DINTORNI CORSO PRATICO SUGLI ASPETTI TECNICI E NON DELL’INTERVENTO ORMAI PIÙ FREQUENTE SUI CALCOLI RENALI… E SUL LORO TRATTAMENTO IN GENERE si propone di approfondire le ultime novità in tema di trattamento endoscopico della calcolosi delle vie urinarie con particolare riferimento alla RIRS – Retrograde Intrarenal Surgery. La RIRS si è ormai affermata come tecnica di scelta nella maggior parte dei calcoli renali. Nonostante la diffusione della tecnica, i risultati sono legati alla correttezza dell’indicazione, all’esperienza del chirurgo e alle tecnologie disponibili. Durante il corso verranno discussi nel dettaglio e in modo pratico le indicazioni al trattamento, gli aspetti tecnici più critici e come ottimizzare l’utilizzo delle risorse tecnologiche attualmente disponibili. Il tema della calcolosi verrà affrontato da un punto di vista multidisciplinare con coinvolgimento di urologi, nefrologi e radiologi. Verranno presi in considerazione scenari complessi per la tipologia, la sede e la dimensione dei calculi e per la tipologia dei pazienti. Verranno affrontatati i problemi gestionali ed i dettagli tecnici della RIRS nei pazienti pediatrici, nefrotrapiantati e mielolesi senza trascurare i possibili trattamenti alternativi. Attraverso video didattici, chirurgia in diretta, tavole rotonde e lezioni magistrali, i discenti potranno apprendere e confrontarsi direttamente con i maggiori esperti del settore. L’impostazione del corso, allo stesso tempo estremamente pratica e basata sulle evidenze cliniche, si ripropone di rendere prontamente applicabili alla pratica clinica i dettagli tecnici e le novità tecnologiche apprese, al fine di ottimizzare il più possibile i risultati di una tecnica sempre più diffusa.
——————————————————————————————————————–
Il corso sarà accreditato per Medico Chirurgo (Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia), Infermiere e Infermiere pediatrico.
Sono disponibili 100 posti.
La partecipazione all’evento è gratuita.
Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:
- aver preso parte all’intero evento formativo (90% del monte ore totale)
- aver compilato la documentazione che verrà fornita in ogni sua parte
- aver superato la prova di apprendimento mediante questionario di valutazione ECM (score necessario del 75%)
Evento accreditato (Ministero della Salute) con codice ECM 173-204045
Crediti ECM riconosciuti 12
Per ulteriori informazioni e iscrizioni premere qui: https://www.dam.unito.it/eventiecm/wp-content/uploads/2017/10/Pieghevole-RIRS.pdf