MOBILIZZAZIONE E RACCOLTA DI HPC-A: ATTUALITÀ E PROSPETTIVE A DISTANZA DI 7 ANNI DALLA “BEST PRACTICE”

Data evento: 
11 Aprile 2018

Responsabili scientifici:

Dott. Michele VACCA, Dott.ssa Alessandra MANCUSI

Luogo evento:

I PORTICI HOTEL, Via dell'Indipendenza 69, Bologna

L’evento si articola in due sezioni: nella prima si illustrano gli aspetti emergenti e le prospettive future nel campo delle hpc-a (cellule staminali emopoietiche da aferesi), dopo 7 anni dalla pubblicazione della “best practice” gitmo-sidem. queste ultime vengono analizzate come strumento di diffusione di conoscenze nel settore, in particolare nella seconda sessione, dove in forma interattiva con l’audience, si valuterà il grado di consenso alle “best practices” da parte dei centri trasfusionali e di trapianto rappresentati dai partecipanti.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il corso è accreditato per le professioni di Farmacista (tutte le discipline), Medico Chirurgo (tutte le discipline), Biologo, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Tecnico sanitario Laboratorio Biomedico.

Sono disponibili 100 posti. 

La partecipazione all’evento è subordinata al pagamento di una quota di iscrizione di € 20,00.

Il pagamento dovrà essere effettuato sul seguente conto corrente, intestato alla “Scuola di Medicina di Torino”: IT63L0306909217100000460217, indicando nella causale “Iscrizione corso ECM: Ruolo igienista dentale”.

Una copia del bonifico dovrà essere inviata via fax al numero 0112361061 o via mail a eventiecm.dam@unito.it, entro e non oltre 10 giorni dall’iscrizione sul portale; l’iscrizione verrà confermata solo a ricezione del bonifico.

Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM  e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:

  • aver preso parte all’intero evento formativo (90% del monte ore totale)
  • aver compilato la documentazione che verrà fornita in ogni sua parte
  • aver superato la prova di apprendimento mediante questionario di valutazione ECM (score necessario del 75%)

Evento accreditato (Ministero della Salute) con codice ECM 173-218552.

Crediti ECM riconosciuti: 4,6.

Per ulteriori informazioni, collegarsi qui.

Tipo di evento: