MEDIAFILL QUALE STRUMENTO DI CONTROLLO DEL PROCESSO IN ASEPSI

Data evento: 
24 Marzo 2017

Responsabile Scientifico:
Dott. ssa Maria Paola Rocci

La fabbricazione di prodotti sterili in asepsi è uno dei processi più critici e complessi per l'industria farmaceutica.  La prova di “Simulazione di un processo asettico” o “Media Fill” è ritenuta, insieme alle altre attività di convalida, uno dei modi più efficaci e completi per convalidare tale tipo di processo, per identificarne eventuali punti deboli che possono determinare una contaminazione microbiologica del prodotto finale e per qualificare gli operatori.

Scopo del corso è di approfondire gli aspetti chiave e le problematiche per condurre ed interpretare un ”Media fill” in accordo alle principali normative regolatorie internazionali (FDA, EU Annex 1, PIC/S).

——————————————————————————————————————–

Il corso è accreditato per la professione di Medico Chirurgo (specialità:Direzione medica di presidio ospedaliero, Farmacologia e tossicologia clinica, Genetica medica, Laboratorio di genetica medica, Radiodiagnostica, Radioterapia), Farmacista (specialità: Farmacia ospedaliera), Biologo, Infermiere, Tecnico sanitario laboratorio biomedico.

Sono disponibili 35 posti.

La partecipazione all’evento è subordinata al pagamento di una quota di iscrizione di €350,00.

Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM  e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:

  • aver preso parte all’intero evento formativo (90% del monte ore totale)
  • aver compilato la documentazione che verrà fornita in ogni sua parte
  • aver superato la prova di apprendimento mediante questionario di valutazione ECM (score necessario del 75%)

Evento accreditato con codice ECM 173-185900(Ministero della Salute) – 8 crediti ECM.