LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIAGNOSTICA SENOLOGICA

Data evento: 
12 Marzo 2015

Luogo: Centro Congressi Torino Incontra - Via Nino Costa, 8 Torino

Responsabile Scientifico: Pof. Giovanni GANDINI

Vai alla pagina delle iscrizioni

Il tumore della mammella è la diagnosi oncologica femminile più frequente.

In Italia sono diagnosticati ogni anno circa 40.000 nuovi casi ed in media una donna su 8 rischia di contrarre un tumore alla mammella.

La diagnosi precoce è dunque fondamentale ed incide pesantemente sulla prognosi. Oggi l’evoluzione tecnologica offre la possibilità di diagnosi sempre più approfondite e dettagliate che si avvalgono di immagini tridimensionali.

Tramite le relazioni di Professionisti di consolidata esperienza ed attraverso l’analisi di casi clinici sarà illustrata ai partecipanti l’importanza dell’utilizzo integrato di tecnologie all’avanguardia per una diagnostica senologica sempre più efficace.

Il corso è accreditato per la professione di Medico Chirurgo (specialità: Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale [Medici di famiglia], Medicina interna, Oncologia, Radiodiagnostica),Tecnico sanitario di radiologia medica.

Sono disponibili 100 posti.

La partecipazione all’evento è gratuita.

Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM  e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:

  • aver preso parte all’intero evento formativo (100% del monte ore totale)
  • aver compilato la documentazione che verrà fornita in ogni sua parte
  • aver superato la prova di apprendimento mediante questionario di valutazione ECM (score necessario del 75%)

Evento accreditato con codice ECM 173-117646 (Ministero della Salute) – 3 crediti ECM.

 

 

Tipo di evento: