LA CARENZA ENERGETICA NEGLI SPORT: conseguenze per ossa, cuore, “performance” e molto altro
Responsabile Scientifico:
Prof. Carlo CAMPAGNOLI
Luogo:
Aula Magna A. DOGLIOTTI - Città della Salute e della Scienza
La Relativa Carenza Energetica inquadra una serie di alterazioni di rilievo clinico dovute allo squilibrio tra l’apporto nutrizionale, carente in senso assoluto o relativo, e un importante impegno psico-fisico. Riguarda soprattutto le ragazze, ma può interessare per alcuni aspetti anche i maschi.
Nelle ragazze la prima manifestazione è l’amenorrea, importante segnale di un disagio generale dell’organismo a cui può corrispondere anche una riduzione delle prestazioni sportive. Altre conseguenze vi possono essere a livello cardiovascolare (alterazione del ritmo cardiaco e della pressione arteriosa; disfunzione endoteliale) e a livello osseo, queste ultime ben definite nella “triade delle atlete” (carenza nutrizionale, amenorrea, osteoporosi), di particolare rilievo nelle adolescenti. La sottonutrizione e la carenza energetica, bloccando la funzione ovarica einibendo la produzione dei “fattori di crescita” determinano una perdita di tessuto osseo che non solo può porre le premesse per l’osteoporosi postmenopausale ma anche provocarla, con aumento del rischio di fratture, in anni giovanili. Ciò può verificarsi nelle amenorree legate al relativo eccesso di attività fisica, e soprattutto nelle forme di anoressia e di para-anoressia, la cui prevalenza è più elevata tra le ragazze che praticano gli sports favorenti la magrezza.
——————————————————————————————————————–
Il corso è accreditato per la professione di Tutte le professioni.
Sono disponibili 200 posti.
La partecipazione all’evento è gratuita.
L’evento si svolgerà il 11 maggio 2018.
Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:
- aver preso parte all’intero evento formativo (90% del monte ore totale)
- aver compilato la documentazione che verrà fornita in ogni sua parte
- aver superato la prova di apprendimento mediante questionario di valutazione ECM (score necessario del 75%)
Codice Evento: 173-225461 – Crediti ECM: 4,9