INSUFFICIENZA RESPIRATORIA: DALLA CPAP ALLA VENTILAZIONE NON INVASIVA, DALLA BPCO AL COVID, DALL’AREA CRITICA AL DOMICILIO

Luogo: 
A.O.U “Città della Salute e della Scienza di Torino” – Aula Lenti – 1° Piano lato Corso Dogliotti Corso Bramante 88/90 Torino TO IT
Data evento: 
18 Aprile 2024 to 19 Aprile 2024
Responsabile Scientifico: 
Dott. Franco Aprà - Dott. Panero Francesco - Dott.ssa De Filippi Giovanna

La recente pandemia da SARS-CoV-2 ha dimostrato come le conoscenze di base sull’insufficienza respiratoria e le relative tecniche di supporto debbano essere proprie di molte figure mediche ed infermieristiche. L’obiettivo del corso è fornire a medici e infermieri le nozioni teoriche e pratiche di supporto ventilatorio ai pazienti con insufficienza respiratoria acuta.

Partendo da nozioni di base relative alla fisiopatologia respiratoria, all’emogas-analisi ed ai presidi di ossigenazione semplice, i discenti riceveranno conoscenze teoriche circa i presidi di CPAP ed alto flusso (HFNC), le modalità di ventilazione invasiva e non invasiva (NIV), il funzionamento dei ventilatori e delle interfacce. Per singole cause di insufficienza respiratoria (BPCO, edema polmonare, polmonite da SARS-CoV2, ecc.), verranno illustrate le evidenze scientifiche ed i limiti dell’uso di CPAP/NIV/HFNC; attraverso stazioni pratiche con presidi di ossigenazione e ventilatori per NIV, i discenti verranno guidati nella gestione di casi clinici simulati e nell’impostazione di più ventilatori ed interfacce.

Crediti ECM:21,6

 

 

Posti disponibili: 
24
Anno: 
2024
Tipo evento: 
RES
Professioni: 
Medico Chirurgo
Disciplina : 
Tutte le discipline (Medico Chirurgo)
Disciplina: 
---
Costo: 
La partecipazione è subordinata ad una quota di iscrizione: Medico chirurgo 350 euro Specializzando 200 euro
Crediti ECM: 
21
Codice evento: 
173-412911
Modulo di iscrizione all'evento