INNOVATIVE INSIGHTS INTO ARTHRITIS AND ITS TREATMENT - International meeting
Responsabile scientifica:
Prof.ssa Annamaria Iagnocco
Luogo evento:
NH Hotel Santo Stefano ‐ Via Porta Palatina, 19 ‐ Torino
Arthritides are common inflammatory rheumatic diseases in the general population and early diagnosis and efficient treatment play a key role in the prevention of damage and consequent disability. Recent acquisitions in the field of pathogenesis and treatment have markedly influenced the therapeutic strategies in patients with arthritis.
The International Meeting “Innovative insights into arthritis and its treatment” aims at giving an overview on new aspects of pathogenesis of arthritides, as well as on their clinical features, introducing also challenging cases and patients’ perspective. Breaking news about treatment will be presented and discussed in sequential sessions.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il corso sarà accreditato per Farmacista (Farmacia Ospedaliera, Farmacia Territoriale), Medico Chirurgo (Allergologia ed Immunologia Clinica; Cardiologia, Dermatologia e Venereologia, Genetica Medica, Geriatria, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie Infettive, Medicina e Chrirugia di accettazione e di urgenza, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Interna, Medicina Termale, Nefrologia, Pediatria, Radioterapia, Reumatologia, Oftalmologia, Ortopedia e traumatologia, Anatomia Patologica, Anestesia e Rianimazione, Biochimica Clinica, Farmacologia e Tossicologia clinica, Medicina legale, Patologia clinica (Laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Radiodiagnostica, Medicina Generale (Medici di famiglia), Continuità assistenziale, Pediatria (pediatri di libera scelta) e Biologo.
Sono disponibili 200 posti.
La partecipazione all'evento è gratuita.
Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:
- aver preso parte all’intero evento formativo (90% del monte ore totale)
- aver compilato la documentazione che verrà fornita in ogni sua parte
- aver superato la prova di apprendimento mediante questionario di valutazione ECM (score necessario del 75%)
Evento accreditato (Ministero della Salute) con codice ECM 173-211728
Crediti ECM riconosciuti: 6,3