ESTILL VOICE TRAINING (EVT) - LIVELLO 1 E APPLICAZIONI DEL METODO IN LOGOPEDIA
Responsabili Scientifici:
Prof. Roberto Albera - Dott.ssa Anna Accornero
Estill Voice Training EVT (VoiceCraft) è il risultato di oltre venticinque anni di studi condotti dalla ricercatrice cantante e insegnante americana Jo Estill. E’ una tecnica che prescinde da qualsiasi valutazione estetica o imposizione stilistica, ma si basa sul concetto che conoscere la fisiologia della fonazione conduca al controllo cosciente del lavoro muscolare connesso all’emissione sonora. In particolare, il sistema proposto è un allenamento muscolare per il controllo indipendente delle parti fondamentali del meccanismo vocale. L’unione del corso di primo livello (volto all’apprendimento delle figure obbligatorie) alla foniatria e alla logopedia intende sottolineare la scientificità del metodo e l’importanza, anche in ambito diagnostico-terapeutico, di essere efficaci “modelli” vocali.
——————————————————————————————————————–
Il corso è accreditato per la professione di Medico Chirurgo (tutte le discipline), Logopedista
Sono disponibili 50 posti.
La partecipazione all’evento è subordinata al pagamento di una quota di iscrizione di:
- soci FLI: 250,00 iscrizione entro il 31/10 oltre 280,00
- NON soci FLI: 280,00 iscrizione entro il 31/10 oltre 310,00
· NON SANITARI: 200,00 iscrizione entro il 31/10 oltre 230,00
La partecipazione all’evento è subordinata al pagamento di una quota di iscrizione come da tabella sopra allegata, tutte le quote sono da considerarsi esente IVA (art. 10 DPR 633/72).
Il pagamento dovrà essere effettuato sul seguente conto corrente, intestato alla “Scuola di Medicina di Torino”: IT63L0306909217100000460217, indicando nella causale “Iscrizione corso ECM: 237541 EVT”.
Una copia del bonifico dovrà essere inviata via fax al numero 0112361061 o via mail a eventiecm.dam@unito.it, entro e non oltre 10 giorni dall’iscrizione sul portale; l’iscrizione verrà confermata solo a ricezione del bonifico.
L’evento si svolgerà:
Data inizio: 30/11/2018
Data fine: 2/12/2018
Codice Evento: 173-237541 – Crediti ECM: 20,5
Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:
- aver preso parte all’intero evento formativo (90% del monte ore totale)
- aver compilato la documentazione che verrà fornita in ogni sua parte
- aver superato la prova di apprendimento mediante questionario di valutazione ECM (score necessario del 75%)