ENDOSCOPIA NASO-SINUSALE DI BASE
Luogo: Università degli Studi di Torino - Aula di Medicina Legale (parte teorica) - Laboratorio per lo Studio del Cadavere (parte pratica) - Sezione di Medicina Legale Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche- Corso Galileo Galilei, 22 - 10126 Torino
Vai alla pagina delle iscrizioni
Responsabile Scientifico: Prof. Roberto ALBERA
Il corso è accreditato per le professioni di Medico Chirurgo (specialità: Maxillo-facciale, Ortopedia e traumatologia,Otorinolaringoiatria).
Sono disponibili 20 posti ECM e la partecipazione all’evento è gratuita.
L’evento è articolato nelle seguenti giornate: 13 e 14 giugno 2014.
Scopo dell’evento è quello di approfondire la conoscenza dell’anatomia chirurgica, della terapia medica e della chirurgia funzionale con tecnica endoscopica del distretto naso-sinusale.
Il metodo didattico prevede la combinazione di lezioni magistrali sulle più comuni ed importanti patologie naso-sinusali, di sessioni teorico-pratiche di chirurgia endoscopica ed il confronto tra docenti e partecipanti.
Interverranno docenti che porteranno la propria esperienza di trattamento medico e chirurgico delle patologie infiammatorie e neoplastiche naso-sinusali.
I partecipanti avranno la possibilità di consolidare le proprie conoscenze per quanto riguarda l’orientamento diagnostico, il trattamento medico e chirurgico delle patologie naso-sinusali e l’affinamento delle proprie tecniche operatorie.
Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:
- aver preso parte all’intero evento formativo (100% del monte ore totale)
- aver compilato la documentazione che verrà fornita in ogni sua parte
- aver superato il questionario di valutazione ECM (score necessario del 75%)
Evento accreditato con codice ECM 173-97212 (Ministero della Salute) – 17,8 crediti ECM.