ECOGRAFIA CLINICA ADDOMINALE IN MEDICINA INTERNA ed 2023

Luogo: 
A.O.U “Città della Salute e della Scienza di Torino” – Aula Lenti – 1° Piano lato Corso Dogliotti Corso Bramante 88/90 Torino TO IT
Data evento: 
7 Giugno 2023 to 28 Giugno 2023
Responsabile Scientifico: 
Responsabili Scientifici: Prof. Massimo PORTA - Dott. Paolo PASQUERO

L’Ecografia Clinica rappresenta un insostituibile strumento nel processo diagnostico in Medicina Interna. La sua diffusione, pressoché capillare nei Reparti di Medicina, attesta l’utilità di tale pratica nella gestione del paziente acuto, sub-acuto, complesso o fragile. L’Ecografia Clinica costituisce ormai il 5° pilastro dell’esame obiettivo, come afferma E. Braunwald, e risulta fondamentale nel definire la condizione clinica del paziente, nell’orientare la diagnosi e nel guidare le principali procedure interventistiche. Emerge pertanto l’importanza di riconoscere specifici segni ecografici correlati con alterazioni fisiopatologiche, per una più accurata definizione del percorso diagnostico/terapeutico. Ad oggi sono disponibili corsi base di Ecografia Clinica orientati all’Emergenza-Urgenza oppure all’ambito polmonare o cardiologico. Meno frequenti sono le offerte formative relative all’ecografia clinica addominale nel paziente ricoverato in ambito internistico. Questo Corso Residenziale si propone di approfondire le potenzialità dell’Ecografia Clinica addominale volta ad affrontare i problemi della pratica clinica in Medicina Interna (good practice) alla luce dei dati della letteratura. Inoltre si intende sottolineare il ruolo specifico dell’Ecografia Clinica nella gestione del paziente internistico con l’obiettivo di migliorare l’appropriatezza dei percorsi diagnostici e la gestione terapeutica. Il Corso si rivolge a Medici Internisti, generalisti oppure di area medica che, dopo aver acquisito una iniziale formazione teorico-pratica (corsi base) e sperimentato l’utilità dell’Ecografia Clinica nella propria attività, desiderino confrontarsi ed ampliare le proprie competenze in ambito addominale Il Corso Residenziale prevede sessioni frontali della durata di 20 minuti che affrontano le principali sindromi addominali, seguite da sessioni pratiche ed interattive della durata di 60 minuti. In particolare, le sessioni pratiche sono suddivise in multiple stazioni che prevedono l’utilizzo dell’apparecchio ultrasonografico su modella/o e la visualizzazione/discussione di casi clinici relativi alle precedenti presentazioni. Al termine della sessione pratica è prevista discussione collegiale

 

Il corso si svolgerà in 4 giornate formative dalle 14:00 alle 18:30:

7 - 8 - 21 - 28 GIUGNO 2023

 

Compilare il form  per la richiesta di iscrizione al corso e attendere la conferma dell'iscrizione stessa (la mail di conferma e non la mail che avvisa che avete chiesto di iscrivervi).

SOLO dopo aver ricevuto la mail di conferma è possibile procedere al pagamento cliccando sul collegamento seguente e pagare la quota prevista.

https://unito.pagoatenei.cineca.it/frontoffice/modellopagamento?id=1158&lang=it

Posti disponibili: 
15
Anno: 
2023
Durata corso: 
18,30 ore
Professioni: 
Tecnico di neurofisiopatologia
Disciplina : 
Tutte le discipline
Costo: 
Medici: € 250,00 Medici Specializzandi: € 150,00
Crediti ECM: 
27
Modulo di iscrizione all'evento: 
Modulo di iscrizione all'evento