ECOGRAFIA CLINICA ADDOMINALE IN MEDICINA INTERNA
Luogo: Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Scienze Mediche - Aula Lenti (1° Piano) Corso Dogliotti, 14 - Torino
Responsabili Scientifici:
Dott.ri Paolo PASQUERO e Massimo PORTA
L’Ecografia Clinica è diventata negli ultimi anni un insostituibile ausilio alla pratica medica nei Reparti di Medicina Interna. La sua diffusione, pressoché capillare nelle Divisioni di Medicina Interna, rappresenta un riconoscimento dell’utilità di tale pratica da parte dei medici nella gestione del paziente acuto, sub-acuto, complesso o fragile.
Sebbene molti medici utilizzino l’Ecografia clinica routinariamente come estensione dell’esame obiettivo o nella guida di procedure interventistiche emergono da una parte sempre nuove applicazioni e dall’altra la necessità di conoscere indicazioni e limiti di tale metodica.
Ad oggi sono disponibili numerosi corsi base di Ecografia Clinica orientati all’Emergenza-Urgenza oppure all’ambito polmonare o cardiologico. Meno frequenti sono le possibilità di formazione ecografica addominale nel paziente ricoverato in ambito internistico.
Questo Corso Residenziale si propone di approfondire le potenzialità dell’Ecografia Clinica addominale orientata ad affrontare i problemi della pratica clinica in Medicina Interna (good practice) alla luce dei dati della letteratura. Inoltre si intende sottolineare un ruolo specifico dell’Ecografia Clinica nella gestione del paziente internistico con l’obiettivo di migliorare l’appropriatezza dei percorsi diagnostici e la gestione terapeutica.
Il Corso si rivolge a Medici Internisti, generalisti oppure di area medica che, dopo aver acquisito una formazione teorico-pratica (corsi base) e sperimentato l’utilità dell’Ecografia Clinica nella propria attività, desiderino confrontarsi ed ampliare le proprie competenze in ambito addominale.
Il Corso Residenziale prevede sessioni frontali (durata circa 20 min) che affrontano sistematicamente le principali sindromi addominali, seguite da sessioni pratiche (durata circa 60 min). Queste ultime sono suddivise in multiple stazioni che prevedono l’utilizzo dell’apparecchio ultrasonografico, la simulazione di esami mediante utilizzo di software dedicati su PC e la visualizzazione/discussione di casi clinici relativi alle precedenti presentazioni. Al termine della sessione pratica è prevista discussione collegiale.
——————————————————————————————————————–
Il corso è accreditato per la professione di Medico Chirurgo (tutte le discipline).
Sono disponibili 15 posti.
L’evento si svolgerà:
Data inizio: 06/03/2019
Data fine: 04/04/2019
Codice Evento: 173-252383 - Crediti ECM: 27
Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM e relativo invio dell’attestato è obbligatorio:
- aver preso parte all’intero evento formativo (90% del monte ore totale)
- aver compilato la documentazione che verrà fornita in ogni sua parte
- aver superato la prova di apprendimento mediante questionario di valutazione ECM (score necessario del 75%)
PER ISCRIZIONE https://www.dam.unito.it/eventiecm/?event=aggiornamenti-di-medicina-inte...