Abbiamo misurato l’impatto della Cultura sul Benessere di persone e comunità. PRESENTAZIONE DEI PRIMI RISULTATI DELLE 4 SPERIMENTAZIONI DEL CWLAB di Fondazione Compagnia di San Paolo
Luogo:
MAUTO Museo dell’Automobile di Torino, Corso Unità d’Italia 40 Torino
Data evento:
21 Giugno 2023
Responsabile Scientifico:
Pierluigi Sacco
Una giornata di studi e formazione su come attività culturali possono influire positivamente sulla salute in particolare nella relazione medico-paziente, nella prevenzione e promozione della salute, nell’umanizzazione dei luoghi di cura, nei perco
Per prendere parte all’evento è necessario iscriversi a questo link.
Crediti ECM: 3.5
Posti disponibili:
200
Anno:
2023
Tipo evento:
RES
Durata corso:
5 ore
Professioni:
Assistente sanitario
Educatore professionale
Fisioterapista
Infermiere
Infermierie pediatrico
Logopedista
Medico Chirurgo
Ostetrica/o
Psicologo
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Tecnico di neurofisiopatologia
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva; iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Tecnico sanitario di radiologia medica
Uditore
Tecnico ortopedico
Terapista occupazionale
Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
Disciplina :
Allergologia ed immunologia clinica
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Angiologia
Audiologia e foniatria
Biochimica clinica
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Continuità assistenziale
Cure palliative
Dermatologia e venereologia
Direzione medica di presidio ospedaliero
Ematologia
Endocrinologia
Epidemiologia
Farmacologia e tossicologia clinica
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Ginecologia e ostetricia
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Laboratorio di genetica medica
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Malattie metaboliche e diabetologia
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina dello sport
Medicina di comunità
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina generale (medici di famiglia)
Medicina interna
Medicina legale
Medicina nucleare
Medicina termale
Medicina trasfusionale
Microbiologia e virologia
Nefrologia
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurofisiopatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Neuroradiologia
Oftalmologia
Oncologia
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiol
Pediatria
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Psichiatria
Radiodiagnostica
Radioterapia
Reumatologia
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Urologia
Psicologia
Psicoterapia
Logopedista
Medico chirurgo
Terapista occupazionale; iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Assistente sanitario
Infermiere pediatrico
Tecnico ortopedico; iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Fisioterapista; iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva; iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Educatore professionale; iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Tecnico della riabilitazione psichiatrica; iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro; iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Ostetrica/o
Tecnico di neurofisiopatologia
Costo:
Il corso è gratuito
Modalità Iscrizione:
Per prendere parte all’evento è necessario iscriversi a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cultura-e-salute-dal-cantiere-well-impact-uno-sguardo-al-futuro-638069140977
Codice evento:
173 - 387586
Allegati:
Modulo di iscrizione all'evento:
Modulo di iscrizione all'evento