2023

II CORSO DI ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA NELL’EPOCA COVID

Data evento: 
26 Settembre 2023 to 27 Settembre 2023
Luogo: 
A.O.U “Città della Salute e della Scienza di Torino” – Aula Lenti – 1° Piano lato Corso Dogliotti Corso Bramante 88/90 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Dott. PANERO Francesco - Dott. APRA' FRANCO

L’ecografia in emergenza-urgenza, con l’ausilio dei dati clinici e laboratoristici, ha assunto negli ultimi anni un ruolo preminente nell’inquadramento del malato critico. L’esame ecografico infatti, può essere eseguito al letto del malato, come completamento dell’esame obiettivo. E’ "goal directed", cioè risponde ad un quesito specifico; si può effettuare contemporaneamente alle prime cure; è facilmente ripetibile; è rapido; non espone paziente e operatore a radiazioni ionizzanti; consente diagnosi, terapia e monitoraggio. La disponibilità di nuovi ecografi “ultra-portatili” ne consente l’impiego anche in situazioni disagiate (ambulanza, territorio, zone impervie). In quest’ottica, da molti autori, la sonda ecografica è considerata il fonendoscopio del medico del terzo millennio.

CORSO DI ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA NELL’EPOCA COVID

Data evento: 
7 Febbraio 2023 to 8 Febbraio 2023
Luogo: 
A.O.U “Città della Salute e della Scienza di Torino” – Aula Lenti – 1° Piano lato Corso Dogliotti Corso Bramante 88/90 Torino TO IT
Responsabile Scientifico: 
Dott. PANERO Francesco - Dott. APRA' FRANCO

L’obiettivo fondamentale del corso è quello di fornire agli operatori sanitari, in particolare ai medici dell’Emergenza- Urgenza, una formazione ecografica di base, attraverso la trasmissione di conoscenze teoriche (“sapere”), la guida nell’acquisizione di perizia pratica (“saper fare”) e la proposta di stimoli culturali in tema di POCUS, ovvero Point Of Care Ultrasound (ecografia clinica al letto del paziente). L’iter formativo proposto deriva dalle ormai consolidate esperienze professionali e dalle linee guida che vanno maturando in ambito nazionale ed internazionale. Il corso è diviso in una parte teorica con lezioni frontali interattive in aula ed in una parte dimostrativa pratica a gruppi ed individuali.

Pagine